Brebemi, si firma per finanziare gli ultimi lavori
Bassa, lunedì il vertice tra società e banche. Via libera all'erogazione di 1.528 milioni di euro
Bergamo, 21 marzo 2013 – Ora c'è anche la data ufficiale: è stata fissata per lunedì, nel Palazzo della Regione, la firma del contratto di finanziamento dell'autostrada Brebemi. Confermate quindi le previsioni dei giorni scorsi secondo le quali ogni giorno, dal 21 in poi, sarebbe stato quello giusto per la sottoscrizione del cosiddetto «dosing» finanziario: questo termine inglese significa in pratica che ora c'è la certezza che la costruzione di tutta l'autostrada, del costo di 1,61 miliardi di euro a cui vanno aggiunti 816 milioni di oneri finanziari, è interamente finanziata.
I fondi e la firma
Alla firma, oltre ai rappresentanti della società Brebemi, su tutti il presidente Francesco Bettoni, si prevede la presenza anche dei vertici delle istituzioni bancarie che stanzieranno fondi pari a 1.528 milioni la Bei, ossia la Banca europea per gli investimenti, finanzierà la costruzione della Brebemi con 763 milioni di euro; dalla Cdp, ossia la Cassa depositi e prestiti, arriveranno altri 765 milioni.
Proprio ieri mattina si è tenuto il Consiglio di amministrazione della Cdp per l'approvazione del bilancio 2012 che ha dato il via libera all'operazione di finanziamento della Brebemi la cui chiusura negli ultimi due anni è stata più volte annunciata senza però poi concretizzarsi.
La preoccupazione negli ambienti coinvolti nel progetto stava iniziando a salire dal momento che le risorse stanziate per il finanziamento dei lavori, che hanno superato il 60%, erano ormai in via di esaurimento: fino ad ora la costruzione della Brebemi è potuta andare avanti grazie a 520 milioni di euro stanziati dai soci della società; e poi grazie a un prestito bancario ponte di 546 milioni di euro sostenuto dalle banche italiane Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi, Mps Capital Services e Credito Bergamasco.
Nell'ambito del closing finanziario ora questi istituti di credito si trasformeranno in intermediari dal momento che, semplificando, riceveranno i soldi dalla Bei che poi gireranno a Brebemi.
Contratti e garanzie
Per dare l'idea della complessità dell'operazione basta dire che lunedì dovranno essere sottoscritti ben 16 contratti di finanziamento e relative garanzie e assicurazioni. Siglato il tutto la società Brebemi avrà fatto il suo e la palla passerà al Consorzio Bbm di Parma che dovrà completare la costruzione dell'autostrada la cui intera apertura al traffico è stata recentemente posticipata dalla fine del 2013 all'estate 2014.