A Bruxelles linee guida per le rinnovabili, strategia per il mercato Ue dopo il 2020
Conferenza "Stabilità e crescita: verso un mercato europeo delle energie rinnovabili"
Bruxelles, 24 febbraio 2012 - A conclusione del primo ciclo di consultazioni ed in preparazione della strategia 2012, si è tenuta a Bruxelles la conferenza "Stabilità e crescita: verso un mercato europeo delle energie rinnovabili". I lavori sono stati aperti dal Commissario all'energia Oettinger, in rappresentanza della presidenza danese interverrà il Martin Lidegaar e Anni Podimata , Vice-Presidente del Parlamento europeo.
Come recentemente sottolineato dalla Commissione nella sua Energy Roadmap 2050, le fonti di energia rinnovabili e gli interventi per la decarbonizzazione svolgeranno nel lungo termine un ruolo importante in Europa. Infatti, mentre la direttiva sulla Renewable Energy 2009/28/CE stabilisce un quadro chiaro per l'ulteriore crescita delle energie rinnovabili fino al 2020, deve iniziare ora il dibattito su quello che dovrà essere fatto dopo il 2020.
Entro il secondo trimestre di quest'anno la Commissione pubblicherà un documento di strategia sulle prospettive post 2020. Il documento è stato realizzato dopo aver consultato i Paesi membri dell'Unione e, nella conferenza, sono stati esposti i risultati di questo giro di consultazioni che si è chiuso il 7 febbraio scorso.