Calabria: nel Porto di Gioia Tauro cresce la richiesta per il trasporto merci
In una sola giornata sono stati movimentati oltre 8300 containers, una sfida vinta dal gruppo Mct
Gioia Tauro, 29 maggio 2013 - Nel porto di Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria, si vince un’importante sfida sotto l’aspetto commerciale, risultati significativi per il trasporto merci in mare che fanno ben sperare per l’indotto occupazionale ed economico. Il gruppo Medcenter Container Terminal (Mct), il 'mega hub' di transhipment del Gruppo Contship Italia, ha vinto la sfida di una sempre piu' crescente domanda, da parte dei clienti, di servizi ed infrastrutture di livello mondiale. Nelle 24 ore del 25 maggio scorso sono stati movimentati oltre 8.341 container che equivalgono a piu' di 13.000 Teus.
Bisogna ritornare al periodo 2007-2008 per un uguale livello di richiesta di servizi a Gioia Tauro, quale testimonianza di una continua 'rinascita' del terminal ed allo stesso tempo una cresciuta consapevolezza da parte dei clienti nella capacita' di ottenere un servizio di transhipment per il Mediterraneo su larga scala. In controtendenza rispetto al mercato, a partire dal 2011 i container movimentati hanno ripreso a crescere con regolarita' anno su anno. Mct si riavvicina con costanza ai livelli registrati durante periodo di massima domanda, ossia il 2008.
''E’ con grande piacere che diamo prova del crescente livello di efficienza del terminal – ha commentato Domenico Bagala', Amministratore Delegato di Mct - che ci ha permesso di ottenere oggi questo incredibile record. Nonostante una serie di incertezze nel 2011, il nostro team continua a migliorare il livello di servizio. Ora è necessario continuare a rispondere ai bisogni dei nostri clienti aumentando il grado di fiducia nel futuro di questo scalo. Mct, nonostante la produttivita' sia cresciuta del 20% in questi ultimi anni, puo' e deve ancora migliorarsi. In particolare il team ha ottenuto oltre 40 movimenti ora, livelli di produttivita' distanti dalle medie del terminal e che pertanto hanno contribuito all'ottenimento del record con relativo risparmio di risorse.''
''I nostri clienti ci chiedono di fare sempre di piu' con meno risorse - ha aggiunto Cecilia Eckelmann-Battistello, Presidente del Gruppo Contship Italia - Mct e' uno dei terminal Contship in grado di garantire alle linee di navigazione una efficiente connettivita' con i mercati globali. Questo a conferma della visione e lungimiranza di Angelo Ravano, il fondatore del Gruppo quando decise di sviluppare il terminal piu' di 20 anni fa. Il team commerciale e' appena rientrato da una visita dei clienti a Shangai e Seul ed il tempismo di questo record e' importante visti i livelli di aspettativa, in termini di produttivita' e affidabilita', registrati negli incontri''.