Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Calabria, Sibari-Sila: abbattuto diaframma galleria Rotonda

Il presidente Mario Oliverio: "Ammodernamento infrastrutturale è obiettivo strategico"

Cosenza, 3 maggio 2012 - "E' stato abbattuto l'ultimo diaframma della Galleria ''Rotonda'' sul I lotto della strada di grande comunicazione Sibari-Sila che consentirà di collegare la Piana di Sibari, il Corridoio Adriatico, il Porto di Corigliano con l'Altopiano Silano, rompendo in via definitiva l'isolamento di città importanti come Acri, San Demetrio Corone e altri comuni dell'area arbereshe". E' quanto si afferma in una nota della Provincia di Cosenza. "Un momento emozionante, l'abbattimento dell'ultimo diaframma dell'opera, una seconda galleria, la 'Calamia', è già in fase di scavo, -riporta la nota - per seguire il quale erano presenti il presidente Mario Oliverio, l'assessore alla Viabilità Arturo Riccetti, i dirigenti del Settore Grandi Opere, Claudio Le Piane e Viabilita', Stefano Aiello, i tecnici delle due strutture provinciali ed i responsabili dell'ATI- Consorzio Infrastrutture - Cie che sta eseguendo i lavori. "Questa mattina - afferma il presidente Oliverio - è stata traforata una galleria del primo lotto di una infrastruttura importante, strategica, che una volta completata collegherà Sibari con la Sila. I lavori stanno andando avanti ed entro la fine del 2013 contiamo di portarli a compimento, mentre abbiamo già pronto il progetto tra Acri e Calamia e sono in via di progettazione gli altri lotti". "Questo primo lotto - prosegue il presidente della Provincia - ha impegnato piu' di 35 milioni di euro. La Provincia ha assunto la responsabilità della progettazione e della realizzazione poiché giudica 'ammodernamento infrastrutturale un obiettivo prioritario e strategico. In questa direzione opere attese da decenni, che mettono in relazione vasti comprensori con la città capoluogo, l'area urbana e le grandi direttrici di mobilità, sono oggi in piena realizzazione grazie all'impegno dell'Amministrazione. Così come per la Cosenza-Sibari, che ha un cantiere avanzato nel tratto di Tarsia e sulla quale inizieranno i lavori di traforo di una galleria entro il mese di giugno o la SS 660. La Sibari-Sila e' una infrastruttura strategica non solo perché collega la Piana di Sibari con un vasto territorio nel quale sono città come Acri, San Demetrio, ma perché collega con un nodo di primo piano qual è la 106 verso l'Adriatica, verso Sud, verso il Porto di Corigliano; basti pensare ai fini del turismo cosa possa comportare il collegamento con il bacino della Puglia".