Cappellacci, Olbia-Sassari: un impegno etico e politico
Il presidente dell'Anas Pietro Ciucci ha garantito il massimo impegno
Cagliari, 18 maggio 2011 - «La realizzazione della Sassari-Olbia è un impegno importantissimo dal punto di vista politico ed etico, per questo chiediamo a tutti uno sforzo organizzativo straordinario». Con queste parole il presidente, Ugo Cappellacci, ha introdotto l'incontro odierno tenuto a Roma nella sede della Regione con il presidente dell'Anas, Pietro Ciucci, il responsabile della Protezione civile, Franco Gabrielli e il dirigente del Ministero delle Infrastrutture, Ettore Incalza. Il vertice, richiesto dalla Regione per sollecitare un maggior rispetto della tempistica di realizzazione dell'opera, è stato anche l'occasione per fare il punto sul lavoro finora svolto, senza interruzione, dalla firma della convenzione tra il commissario delegato, Cappellacci, e la società Anas a dicembre scorso. La volontà chiara emersa dal confronto istituzionale è stata quella di procedere a tappe forzate sino alla pubblicazione dei bandi per tutti i lotti. Ciucci ha garantito il massimo impegno nell'affrontare tutti i problemi legati alla costruzione della nuova strada e ha fatto sapere che il progetto del lotto 1 sarà presentato alla Commissione tecnico scientifica convocata per il prossimo 27 maggio. In seguito al via libera della Commissione, la settimana successiva seguirebbe la pubblicazione del bando. La stessa procedura interesserà subito dopo il lotto 0. L'assessore dei Lavori pubblici, Sebastiano Sannitu, ha sottolineato la necessità di rispettare la tempistica chiedendo ad Anas la verifica dei tempi. Anche il capo della Protezione civile Gabrielli ha ricordato che la realizzazione dell'infrastruttura rientra in uno stato emergenziale e come tale deve rispettare tempistica.