Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Carburanti: confermato sciopero ma ridotto al 4 e 5 agosto

Roma, 23 luglio 2012 - I sindacati dei benzinai (Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Anisa Confcommercio) hanno confermato lo sciopero di inizio agosto ma limitandolo alle sole giornate del 4 e 5 ed escludendo la giornata del 3 agosto. E' quanto apprende l'Agi mentre sta terminando l'audizione delle organizzazioni sindacali alla Commissione di Garanzia per gli scioperi. Per ora non sembrano esserci margini di trattativa per una revoca, riferisce Maurizio Micheli, vice presidente della Figisc Anisa Confcommercio, anche se domani alle 18,30, annuncia il sindacalista, ci sara' un incontro al Ministero dello Sviluppo Economico che potrebbe sbloccare la situazione. "Aspettiamo domani sera dopo le 18,30, al termine dell'incontro con il ministero, sono parole del dirigente sindacale, potremo darvi maggiori dettagli". "Come previsto dalla legge - ha ammesso il dirigente della Figisc Anisa Confcommercio - abbiamo dovuto ridurre lo sciopero di un giorno. Rimane per ora confermato quello del 4 e 5 agosto. La commissione - ci hanno assicurato - si presta a convocare, in tempi brevi, le compagnie petrolifere e chiedere spiegazioni in merito di accordi economici scaduti da oltre due anni e la mancata apertura delle contrattazioni". "Abbiamo chiesto al Governo - sono parole del sindacalista - l'apertura di un tavolo anche su queste iniziative di discount perche' gli sconti a fine settimana ci portano a lavorare solo per due giorni a settimana e, se continuano, ci costringeranno a licenziare i nostri dipendenti". Micheli ha poi posto il problema dei pagamenti con carta di credito, e in particolare, sul mancato recepimento delle attuali norme. "E' stato stabilito - sottolinea il dirigente sindacale - che i pagamenti con carta di credito fino a cento euro siano esenti, per il gestore come per il cliente, da commissioni. Norma che viene puntualmente disattesa dalle banche". Insomma sono tanti i temi di discussione sul tavolo del ministero dello Sviluppo che verranno affrontati domani dalle 18,30: ed e' proprio dall'esito di questo incontro, oltre che dalla convocazione delle compagnie petrolifere alla commissione di garanzia, che puo' essere scongiurato lo sciopero dei benzinai del 4 e 5 agosto.

Agi