Cas, nuovo statuto senza cda
Comitato di gestione con 3 membri. Oggi la comunicazione delle modifiche ai sindacati
Messina, 4 gennaio 2012 – Oggi alle 10, nel salone di rappresentanza del Consorzio per le autostrade siciliane l'assemblea dei soci sarà informata dal commissario straordinario, avv. Anna Rosa Corsello, sulle modifiche che intende apportare allo statuto e alle norme regolamentari. Per quanto attiene lo statuto la variazione consisterà nella riduzione da sette a tre dei membri del consiglio di amministrazione, che adesso si chiamerà comitato di gestione, e lo spostamento della sede legale da Messina a Palermo.
Secondo la Corsello l'assemblea dei soci dovrà limitarsi a prendere atto della decisione e non dovrà adottare alcun atto deliberativo. Intanto nei giorni scorsi ha consegnato alle rappresentanze sindacali la proposta di un nuovo organigramma. Nella sua struttura di massima dimensione si prevede una sola area (affari generali e del personale, servizi informatici, contratti e ragioneria) A capo del settore tecnico e di esercizio non ci sarà più un dirigente a sovrintendere ma verrà gestito da dirigenti dei servizi.
Scelta ritenuta sbagliata dal segretario regionale della Federlata, Salvatore Cordaro. Il segretario provinciale dell'Ugl, Giovanni Celesti, circa la legittimità della riunione, si dice stupito per la scelta della Corsello di tenere nei locali palermitani del Cas una riunione con le organizzazioni sindacali della multiservizi spa, di cui è presidente liquidatore. Secondo Celesti infine le modifiche che si intendono apportare portano le autostrade siciliane "fuori della concessione".
Intanto nei giorni scorsi ha preso servizio l'ing. Mario Pizzino, funzionario venuto in comando proveniente dal Comune dopo essere stato alla Provincia. Pizzino si dovrebbe occupare dell'area amministrativa.