Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Catania: ultimata una prima fase dei lavori per la nuova fermata "Picanello", riapre via Timoleone

Proseguono i lavori per il raddoppio della Messina-Catania. Tre nuove fermate urbane per un trasporto di tipo metropolitano

Catania, 21 gennaio 2013 – Restituita alla città la piena funzionalità di Via Timoleone che stamattina è stata riaperta al transito pedonale e veicolare nel tratto compreso tra Via Messina e Via Principe Nicola.

La strada era stata chiusa agli inizi del 2008 per consentire a Rete Ferroviaria Italiana gli interventi necessari alla realizzazione di importanti opere infrastrutturali connesse al raddoppio della linea Messina – Catania e alla costruzione della nuova fermata sotterranea “Picanello”.

Con le ulteriori nuove fermate “Europa” e “Ognina”, in avanzata fase di realizzazione, i catanesi potranno servirsi di un trasporto urbano di tipo metropolitano che si svilupperà sul territorio etneo lungo un percorso che comprenderà altre 5 fermate: Catania Centrale, Duomo-Ursino, Acquicella, Aeroporto e Bicocca.

La fase dei lavori appena conclusa ha visto la costruzione delle gallerie di passaggio della sottostante linea ferroviaria e dei cunicoli di collegamento dei binari, la realizzazione della rampa di accesso dal piano stradale alla fermata, il rifacimento della pavimentazione e dei marciapiedi.

Inoltre, è stata completamente rinnovata la rete di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche e ripristinata la segnaletica stradale.

L’investimento complessivo per la realizzazione del doppio binario e delle 3 nuove fermate è di circa 100 milioni di euro.