Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

E78, via libera al confronto coi privati

L'Anas ha già fissato un vertice con le aziende interessate a partecipare

Città di Castello, 23 dicembre 2011 - I privati, riuniti in associazione temporanee di impresa si incontreranno con l'Anas il prossimo 9 gennaio, a Roma per verificare le proposte relative al tracciato della E 78 Grosseto Fano e formulare le proposte per il completamenti di questa importante opera infrastrutturale del centro Italia.

È quanto ha deciso la Commissione tecnica mista per la verifica della fattibilità economica per la realizzazione della E78 Grosseto Fano, a cui hanno partecipato i rappresentanti delle Regioni coinvolte, Umbria, Marche e Toscana, le Province di Grosseto, Siena, Arezzo, Perugia e Pesaro Urbino e le imprese che hanno dato la propria disponibilità, ribadendo la necessità di conoscere il tracciato elaborato dall'Anas. Presente Domenico Caprini, membro del tavolo nazionale e assessore alla viabilità della Provincia di Perugia.

"È confermata l'unità di intenti — ha sottolineato Caprini — da parte dei privati per la realizzazione dell'opera. Adesso è necessario un approfondimento sulle questioni tecniche e sui tracciati che porteranno alla proposta definitiva da parte dei privati, fermo restando l'impegno di tutte le Amministrazioni pub- buche, dai Comuni, alle Province, alle Regioni fino al ministero dei Lavori pubblici. I provvedimenti in materia di defiscalizzazione delle imprese che realizzano opere pubbliche previsti dalla finanziaria, in fase di approvazione proprio in queste ore, incentivano l'impegno dei privati a investire risorse nel project financing. Come Provincia proseguiremo il nostro stretto monito-raggio della situazione, consapevoli, che siamo molto vicini alla risoluzione del problema". "Questo appuntamentoi — ha concluso Caprini — è stato molto importante e costruttivo e ha permesso di stringere' e avviarci finalmente sul terreno concreto della verifica delle questioni tecniche, propedeutico alla definizione di tutti gli aspetti che precedono la messa in campo dei lavori definitivi".

Ricordando che per il completamento della E78 è stata presentata una manifestazione d'interesse da parte di tre imprese "importanti" che operano nel settore delle costruzioni, che rende più concreta la realizzazione dell'opera, l'assessore umbro alle Infrastrutture, Silvano Rometti, ha reso noto che le Regioni, "hanno già avviato un percorso comune che avrebbe dovuto portare alla formalizzazione di un accordo, la cui firma, fissata in un primo momento per domani 23 dicembre, è stata spostata per impegni istituzionali di uno dei presidenti di Regione".

Lucia Pippi (fonte: Il Giornale dell'Umbria)