Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Edilizia, al via Made expo: fino al 5 ottobre a Rho Fiera Milano

Presenti 1.430 aziende

Milano, 2 ottobre 2013 - L'intero mondo delle costruzioni è al centro di Made expo, il salone delle costruzioni dal 2 al 5 ottobre a Fiera Milano Rho che affronta e dà il giusto spazio a questioni cruciali per l'intero sistema Paese, come la riqualificazione urbana, la tutela e manutenzione del territorio e delle infrastrutture, la sicurezza degli edifici e dei cantieri e il risparmio energetico. "Made expo guarda con fiducia ai segnali che emergono dai recenti interventi del Governo – ha dichiarato - Giovanni De Ponti, Ad di Made expo -. Gli incentivi varati nel mese di maggio hanno dato una prima boccata d'ossigeno alle aziende del settore. Ci auguriamo, quindi, che le istanze del settore non smettano di essere riconosciute, per garantire alle nostre imprese la possibilità di guardare al futuro con fiducia e permettere il rilancio dell'intera economia nazionale".

Gli effetti positivi degli incentivi attenuano la negativa valutazione sull'andamento degli investimenti in costruzioni nel 2013. Secondo i dati Ance, a mitigare il calo dei livelli produttivi nel 2013 contribuiscono le ricadute positive derivanti dal pagamento alle imprese di una parte dei debiti pregressi da parte della Pubblica Amministrazione. Gli investimenti in riqualificazione del patrimonio abitativo, che rappresentano nel 2013 il 37,3% del valore degli investimenti in costruzioni, sono l'unico comparto a mostrare un aumento dei livelli produttivi. Rispetto al 2012, si stima una crescita del 5,3% in termini monetari e del 3,2% per le quantità prodotte, producendo un aumento estimativo pari a circa 2,4 miliardi di euro in valori correnti. La risposta forte del mercato è testimoniata dalle 1.430 aziende che partecipano a questa edizione di Made expo articolata in sei Saloni espositivi: Costruzioni e Cantiere, Involucro e Serramenti, Interni e Finiture, Energia e Impianti, Software e Hardware, Città e Paesaggio.

Made expo è una grande piattaforma di business, che propone anche numerosi servizi dedicati agli operatori del settore, tra cui il Made QR Product info. Si tratta di un servizio gratuito altamente tecnologico tramite il quale le aziende espositrici possono caricare sul sito di madeexpo.it il materiale informativo di ogni prodotto in formato digitale e generare un QR code identificativo da stampare ed esporre accanto al prodotto in fiera. I visitatori, così, possono acquisire tutte le informazioni digitali su quel prodotto semplicemente inquadrando con Smartphone o Tablet il relativo codice. E inoltre, grazie allo speciale accordo stretto con Trenitalia, sarà possibile arrivare con treni frecciarossa e frecciabianca direttamente alla stazione di Rho Fiera Milano. L'edizione di Made expo 2013 sigla l'avvio del percorso biennale intrapreso dalla manifestazione, che si prepara al successivo appuntamento fieristico in concomitanza con Expo 2015.

Fonte: TMNews