Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Edilizia: l'Ance di Salerno pubblica i dati sul project financing. La Campania detiene il primato

Oltre 121 milioni di euro e 17 gare di appalto nei primi 10 mesi del 2013

Salerno, 3 febbraio 2014 - 17 gare di appalto ad iniziativa privata, per un importo complessivo di 121,719 milioni di euro. Sono state bandite in Campania, nei primi dieci mesi del 2013, nell'ambito delle procedure di project financing, con una percentuale di incidenza sul totale degli investimenti privati in project attivati in Italia (1,162 miliardi) pari al 10,5%. Sono 14, invece, le gare a iniziativa pubblica, sempre nella regione Campania, per un importo di circa 328,66 milioni di euro con una percentuale di incidenza sul totale degli investimenti attivati in Italia (1,69 miliardi) pari al 30,7%.
Il dato è stato ufficializzato dal Centro Studi dell'Ance di Salerno sulla base dei dati dell' Osservatorio congiunturale sull'industria delle costruzioni (dicembre 2013) del Centro Studi nazionale Ance. Inoltre nel privato le aggiudicazioni sono state 8 per un importo di 43,672 milioni di euro con una percentuale di incidenza sul totale degli investimenti pari all'8,1%. Nel pubblico sono state aggiudicate 6 agre per un importo di 47,959 milioni con una percentuale di incidenza del 25,1% sul totale degli investimenti a livello nazionale (191 milioni).
“Lo scenario descritto nell’indagine – ha dichiarato il presidente di Ance Salerno Antonio Lombardi – conferma che nel settore privato il project financing è ormai considerato un riferimento centrale per attivare investimenti e realizzare interventi nel campo delle costruzioni. Ma è evidente che anche questo tipo di mercato ha risentito della crisi di liquidità e delle difficoltà di accesso al credito da parte delle imprese. È per questi motivi che sono sempre meno le iniziative che riescono a raggiungere il closing finanziario”.
L’Ance ha diffuso anche i dati relativi alle regioni Obiettivo Convergenza nel Mezzogiorno, ossia Campania, Puglia, Calabria e Sicilia dove le gare bandite a iniziativa privata – nei primi dieci mesi del 2013 - sono state 34 con una percentuale di incidenza sul totale nazionale (91) pari al 37,4%. Per quanto riguarda l'iniziativa pubblica la Calabria e' al primo posto tra le regioni Obiettivo Convergenza con 18 gare. Complessivamente nelle regioni della Convergenza sono state bandite 53 gare ad iniziativa pubblica con una percentuale di incidenza del 18,3% sul totale nazionale (290 gare). Nei dati presentati dal Centro Studi nazionale dell'Ance si legge anche che in Italia il mercato complessivo del project financing, tra gennaio 2003 e ottobre 2013, conta 5.029 iniziative del valore di 60.323 milioni di euro, di cui oltre 33 milioni di euro per gare a iniziativa privata e oltre 26 milioni di euro per gare a iniziativa pubblica". Analizzando nel dettaglio il valore dei bandi di gara emerge un ammontare pari a 2,6 miliardi di euro nel 2003, cresciuto a 3,3 miliardi di euro nel 2007, fino ad arrivare al picco nel 2009 con un importo complessivo di circa 4 miliardi di euro. Nel 2012, seppur con un aumento del numero dei bandi, si e' registrata una forte flessione nel valore con un totale di 2,3 miliardi di gare pubblicate (-43% rispetto al 2009).
“Ci sono problematiche che non agevolano l’espansione del project financing – ha aggiunto il presidente Lombardi - in particolare i contenziosi, determinati dalla carente definizione delle clausole contrattuali; la scarsa efficacia nell’indicare gli obblighi e le responsabilità delle parti; la mancata definizione della corretta allocazione dei rischi del progetto e incide in maniera non lieve anche la mancanza di figure professionali all’interno della Pubblica Amministrazione”.

Lello La Pietra