Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Fabris, aumentano i finanziamenti Ue per il Brennero

Il Commissario straordinario del Governo per il Brennero: per l'Unione europea il Corridoio 1 è un'infrastruttura fondamentale

Bolzano, 21 marzo 2012 - È prevista una crescita dell'impegno finanziario dell'Unione europea sull'asse Berlino-Palermo. Lo ha detto il Commissario straordinario del Governo per il Brennero Mauro Fabris.
“Per l'Unione europea è un'infrastruttura fondamentale il Corridoio 1, asse di collegamento tra il nord ed il sud che transita attraverso il Brennero”, ha aggiunto Fabris. ''Il traffico su quest'asse è in costante aumento e l'obiettivo rimane quello di trasferire le merci dalla gomma alla rotaia”.
“L'Unione - ha affermato - conta di accrescere i finanziamenti per quest'asse, arrivando fino al 40% a partire dal 2014”.
Fabris ha parlato a Bolzano ad un workshop di Imonitraf, l'associazione che rappresenta le aree dagli accessi dei principali corridoi di transito dell'Arco alpino centrale. Imonitraf comprende gli assi di transito del Frejus e del Monte Bianco, il Gottardo in Svizzera, il Brennero e le Alpi dei Tauri tra l'Italia e l'Austria. Allo scopo di massimizzare la produzione del progetto, vi hanno aderito come osservatori le regioni di Salisburgo, Friuli Venezia Giulia, la Liguria, Provence-Alpes-Cote d'Azur, il Piemonte, il dipartimento dei trasporti della Slovenia e la Convenzione delle Alpi.

Fonte: Ansa