Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Fano-Grosseto: ipotesi di pedaggio per i tratti in fase di completamento

Prossima riunione a febbraio

Roma, 22 dicembre 2010 - Il pagamento di un pedaggio sui tratti gia' in fase di completamento della 'Fano-Grosseto' e' una delle ipotesi piu' accreditate per reperire le risorse finanziaria necessarie per arrivare al completamento della 'Strada dei 2 Mari'. E' quanto emerso dalla prima riunione della commissione tecnica mista, composta dai rappresentanti del ministero delle Infrastrutture, dell'Anas e degli enti locali interessati.

La commissione si e' data appuntamento alla fine del mese di febbraio per un ulteriore confronto, sia sugli aspetti economici che su quelli piu' tecnici, legati al completamento dei lotti. Nel corso dell'incontro, e' stata esaminata anche la documentazione presentata dall'Anas sullo stato di attuazione e di progettazione dei vari lotti del collegamento complessivo di circa 270 chilometri, dei quali 113 ultimati e in esercizio, 140 in fase di esecuzione e circa 12 in fase di appalto.

Per quanto riguarda i finanziamenti, 49 chilometri, gia' progettati e trasmessi al Cipe per l'approvazione, sono da finanziare per un importo di circa 2 miliardi di euro; per i restanti 82 chilometri in fase di progettazione e' previsto un investimento di 1,9 mld. In relazione al progetto strategico dell'importante collegamento dei due mari, con la connessione dell'A14 Adriatica all'A1, il ministero ha comunicato che ha formalizzato la richiesta all'Unione europea per l'inserimento della 'Fano-Grosseto' (E78) nella rete Trans European Networks Transport (Ten), con la possibilita' di attivare finanziamenti comunitari. Commentando i risultati dell'incontro, l'assessore regionale ai Trasporti, Luigi Viventi, ha parlato di "passi avanti significativi sull'asse stradale Fano-Grosseto".