Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ferrovie: Anie Confindustria, -4% del comparto nel 2011

Oltre cento aziende hanno partecipato a Milano all'incontro organizzato da Anie Confindustria con Rfi

Milano, 24 ottobre 2012 - Oltre cento aziende hanno partecipato questa mattina a Milano all'incontro organizzato da Anie Confindustria con Rfi, per affrontare i temi della tecnologia sull'infrastruttura ferroviaria nazionale. L'ad di Rfi, Michele Elia, ha illustrato alle aziende associate gli obiettivi connessi alla realizzazione di infrastrutture e impianti tecnologici di alto livello nei prossimi anni, con un focus particolare su manutenzione, sicurezza della circolazione, integrazione e interfacciamento di sistemi, riportandolo all'attuale situazione congiunturale italiana che determina una scelta di priorità all'interno degli interventi previsti.

Secondo l'Anie, nel 2011 il comparto trasporti ferroviari ed elettrificati ha registrato una flessione del volume d'affari complessivo (-4% a valori correnti). Tale variazione si inserisce in un percorso cedente del fatturato totale che ha caratterizzato l'evoluzione di comparto dalla metà del decennio scorso. Su queste dinamiche continua a riflettersi in negativo la difficile situazione sul fronte interno (-2,8%). All'incontro era presente Assifer, l'associazione di Anie che rappresenta oltre l'80% del mercato nazionale del settore ferroviario con i suoi tre settori di specializzazione (materiale rotabile, segnalamento e tlc e elettrificazione).

Oltre alle aziende ferroviarie, coinvolte anche le aziende produttrici di cavi, automazione e produzione, trasmissione e distribuzione energia. "Questa è la casa delle tecnologie italiane - ha commentato Claudio Andrea Gemme, presidente di Anie Confindustria - l'eccellenza tecnologica italiana presente in Anie può fornire alla committenza tutte le risposte necessarie perché di fronte alla perdurante crisi economica e quindi degli investimenti non si smetta di alimentare la domanda domestica".

Fonte: Adnkronos