Fs: firmato l'accordo con le Ferrovie turche
Le due società svilupperanno iniziative congiunte in Medio Oriente e in Asia
Roma, 4 novembre 2010 – Continua la collaborazione tra il gruppo Ferrovie dello Stato e le Ferrovie turche TCDD (Türkiye Cumhuriyeti Develet Demiryollari). Nella giornata di ieri, a Roma, è stato infatti siglato un accordo di cooperazione dall’amministratore delegato di Fs Mauro Moretti e dal presidente e direttore generale di TCDD, Süleyman Karaman. Le due società lavoreranno sinergicamente per sviluppare iniziative congiunte in Medio Oriente e in Asia.
“L’obiettivo dell’accordo”, si legge in un comunicato stampa del gruppo Fs, è quello di “fornire supporti specializzati e tecnico/ingegneristici per lo sviluppo delle infrastrutture ferroviarie, adottando le eccellenze tecnologiche e infrastrutturali made in Italy”.
Con la firma di ieri, si conferma l’impegno internazionale di Fs, e soprattutto l’importanza dello sviluppo delle attività del gruppo in Turchia.
Dal 2007, infatti, le società Italferr e Trenitalia si occupano della progettazione di linee e impianti di manutenzione dei treni ad alta velocità Ankara-Istanbul, ed effettuano gli studi di mercato del traffico merci in Turchia.
La collaborazione già avviata tra i due gruppi riguarda anche i servizi di ingegneria, la formazione del personale tecnico e commerciale, le attività di manutenzione e diagnostica dell’infrastruttura, nonché quelle di gestione in sicurezza di linee e stazioni.
“Nel dicembre 2008 – si legge ancora nel comunicato stampa – FS e TCDD hanno inoltre sottoscritto un Memorandum of Understanding (MOU) per lo sviluppo delle linee turche, convenzionali e ad Alta Velocità, in particolare per attività di progettazione, servizi alla clientela e sviluppo delle stazioni”.
Italferr, Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana stanno anche partecipando alla gara per l'assistenza tecnica della "Reform of Turkish Railways", mentre Grandi Stazioni sta seguendo gli sviluppi del processo di ristrutturazione e valorizzazione commerciale della nuova stazione AV di Ankara.
Infine, un ulteriore aspetto della collaborazione riguarda la linea AV Ankara-Konya, per cui la società Italcertifer (partecipata da FS Holding, Rete Ferroviaria Italiana, Politecnico di Milano, e Università di Firenze, Pisa e Napoli “Federico II) ha firmato lo scorso 21 ottobre il contratto per la certificazione dei sottosistemi riguardanti infrastrutture, energia, gestione e controllo.