FS: Genova-Marsiglia alternativa a Torino-Lione
Genova, 11 aprile 2011 - Via libera dai comuni interessati al nuovo tracciato del raddoppio ferroviario Andora - Finale Ligure, sulla linea Genova Marsiglia, che, secondo il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, potrebbe rappresentare un'alternativa all'alta velocità Torino - Lione, se le proteste di residenti e ambientalisti dovessero affossare il progetto".
"Se la Torino Lione non andrà avanti - sottolinea il governatore ligure - è evidente che si apre una opportunità di immaginare un corridoio alternativo Marsiglia - Genova - Milano, che naturalmente dovrà servire sia Torino, sia il Nord Est e incrociarsi su Genova con l'altro corridoio europeo, quello dei due mari, fra il capoluogo ligure e Rotterdam, rimettendo la Liguria al centro dei traffici internazionali. Il nostro - aggiunge Burlando - è un ragionamento a favore del Paese, per preservare l'Italia dal pericolo di rimanere tagliata completamente fuori dai corridoi europei, se mai dovesse saltare la Torino - Lione".
L'adesione dei comuni interessati al protocollo di intesa sul nuovo tracciato del raddoppio ferroviario Andora - Finale Ligure è stata ufficializzata oggi ad Andora, nel corso di un incontro, promosso dalla Regione Liguria e Rfi, a cui, oltre al presidente Burlando, hanno partecipato i sindaci, l'assessore regionale alle infrastrutture, Raffaella Paita, il responsabile della direzione investimenti Rfi per la Direttrice Tirrenica Nord, Gianfranco Mercatali e i presidenti delle Province di Savona e Imperia, Angelo Vaccarezza e Luigi Sappa.
Per il governatore Burlando, "se si riuscirà a far partire anche l'Andora - Finale Ligure in pochi anni si potrà dare un assetto definitivo alla ferrovie della Liguria, dopo la San Lorenzo al Mare - Andora, l'avvio dei lavori del nodo ferroviario di Genova e delle procedure per il Terzo Valico".