FS Italiane, Frecciarosa: i primi risultati della campagna in favore delle donne
Nella Giornata europea per la prevenzione dei tumori al seno, il sostegno del Gruppo FS Italiane e dell'associazione IncontraDonna Onlus
Milano, 15 ottobre 2012 – Decine di consulenze mediche, circa 50mila vademecum distribuiti, 2mila questionari compilati e più di 57mila biglietti ferroviari venduti: questi i primi risultati della campagna di comunicazione e sensibilizzazione sul tema della salute, dei diritti e della sicurezza delle donne promossa dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane in collaborazione con IncontraDonna Onlus e valida tutto il mese di ottobre.
Un successo reso possibile anche grazie alla partecipazione e al sostegno del Ministero della Salute, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, della Consigliera Nazionale di Parità insieme a altri partner istituzionali e commerciali.
Un intero mese all’insegna delle donne con stazioni, treni, e l’Alta Velocità teatro di iniziative volte a sensibilizzare le donne sui temi della prevenzione.
Dalle consulenze mediche a bordo treno, ai vademecum ricchi di consigli e suggerimenti utili, dai questionari sui temi della salute e della prevenzione ai gadget e ad altro materiale informativo distribuito sui treni e nei FrecciaClub. Nella sola prima settimana di Frecciarosa sono state alcune decine le donne che si sono rivolte ai volontari dell’associazione IncontraDonna Onlus per richiedere consigli e, a volte, per vere e proprio visite mediche. Così come sono stati molto apprezzati i vademecum, realizzati con il patrocinio del Ministero della salute, volti a educare al valore della salute e alle buone pratiche di vita. Dei 100mila in programma ne sono stati già distribuiti circa 50mila.
Positiva anche la risposta alla promozione Trenitalia: sono stati più di 57mila i biglietti già venduti con l’offerta “2x1” per chi viaggia in compagnia di una donna a bordo dei Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca e dei treni ES* (Eurostar). L’offerta è accompagnata dallo speciale Menu Rosa per una sana e corretta alimentazione e dalle degustazioni di vini prodotti esclusivamente da donne.
Questi numeri confermano e consolidano il successo ottenuto dall’edizione 2010 e sottolineano il generale gradimento dell’iniziativa che prevede ancora altri appuntamenti, altri 15 giorni di consulenze gratuite e una sfilata di moda, il prossimo sabato 27 ottobre, nella stazione di Roma Termini, organizzata da Donna Moderna con le viaggiatrici che hanno partecipato ai casting di bordo.