FS, Moretti: a rischio trasporto locale 2013, non c'è previsione budget
Sciarrone: Se ci saranno risorse statali parteciperemo a gare regionali
Milano, 11 giugno 2012 - "Non c'è previsione di budget per il 2013 per le Ferrovie dello Stato sul trasporto pubblico locale, così i servizi rischiano di finire". Queste le parole di Mauro Moretti, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, al convegno tenuto oggi all'università Bocconi di Milano sul tema del trasporto pubblico locale e il ruolo dell'Autorità garante.
Il contributo pubblico alle Ferrovie per il trasporto pubblico locale è oggi di 1,2 miliardi di euro: "I ricavi - spiega- Mauro Moretti di Ferrovie dello Stato - sono di 10,8 centesimi di euro per passeggero al Km. Per i trasporti su gomma è di 17,2 centesimi di euro".
Il tema delle risorse per i trasporti locali nelle regioni italiane e' stato associato anche al tema della concorrenza di mercato. "Se ci saranno gare regionali - dice Giuseppe Sciarrone, amministratore delegato di Ntv - noi parteciperemo, ci devono però essere delle risorse da parte dello Stato".
Nell'ultimo anno si è registrato un calo nella quantità dei trasporti pubblici locali, secondo le analisi emerse durante il convegno. Ad avvantaggiarsi di questa situazione è stata la società di Autostrade per l'Italia che ha aumentato il traffico sulle sue carreggiate.
"Il trasporto pubblico e' in progressiva diminuzione - sottolinea Giovanni Castellucci, amministratore delegato di Autostrade per l'Italia - di conseguenza aumentano i nostri viaggiatori. Per questo nei nostri prossimi investimenti, pari a circa 7-8 miliardi di euro, aumenteremo le corsie a ridosso delle grandi citta'".
Oltre al tema della concorrenza si è parlato anche del ruolo che deve avere l'Autorità dei Trasporti. Il governo ha nominato come Presidente Mario Sebastiani. "Mi auspico - dice Raffaele Cattaneo, assessore regionale ai trasporti - che questa figura abbia un ruolo di arbitro e non di selezionatore. Dovrà far rispettare le regole, non farle".