Geotessile, il futuro dell'ingegneria civile
E' stato presentato ad Anas lo studio condotto dal CSS sui prodotti geosintetici. I test effettuati in laboratorio analizzano le applicazioni del mate
Utilizzare sempre di più i materiali geosintetici per le opere di ingegneria civile a contatto con il terreno. Questo lo scopo dello studio condotto dal CSS (Centro Sperimentale Stradale) che ha prodotto una serie di documenti tecnici presentati ad Anas volti a implementare l’impiego del geotessile, materiale ad alta resistenza che svolge funzioni di separazione-filtrazione e può essere impiegato in modo eterogeneo e diversificato nei lavori nei lavori stradali. Lo studio prende in esame in particolar modo i vantaggi che i compartimenti Anas trarrebbero dal maggiore utilizzo del geotessile analizzando i dati dei test effettuati sul materiale in laboratorio