Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Giornalismo, nuovi media e frontiera: Tre convegni della Fondazione Cutuli

A Palermo, Roma e Milano gli appuntamenti

Milano, 24 maggio 2011 - Nel decimo anniversario della morte di Maria Grazia Cutuli, giornalista inviata del Corriere della Sera che il 19 novembre 2001 fu uccisa in un agguato in Afghanistan, la Fondazione che porta il suo nome, in collaborazione con la Fondazione Corriere della Sera, organizza una serie di convegni il cui filo conduttore comune è incentrato sul tema “L’informazione domani”.
Il dibattito, che si avvarrà del contributo degli studi condotti da Astra Ricerche, si svolgerà in tre tappe. Per il primo appuntamento di questo ciclo di incontri, sponsorizzati da Terna, è stata scelta la città di Palermo che oggi, 24 maggio, nella prestigiosa sede dell’Albergo delle Povere, ospita illustri ospiti e protagonisti del giornalismo italiano che si confronteranno sull’argomento “I (già) vecchi media. «Carta stampata, tv, web» ovvero sul futuro dei media cosiddetti «classici». L’evento è organizzato in collaborazione con l’Università di Palermo e l’Ordine dei Giornalisti della Sicilia.  Il secondo incontro, dal titolo «I nuovissimi media: i giovani e la professione che cambia», si svolgerà a Roma, in Campidoglio, il prossimo 23 giugno, e sarà focalizzato sul futuro dei nuovi media con particolare riferimento al ruolo di blog, social forum, social network, city journalism. Il terzo appuntamento, dal titolo «Il giornalismo di frontiera ieri e domani, tra crisi e nuovi media», si terrà a Milano nella sede del Corriere della Sera il 21 settembre, e sarà incentrato sul tema del futuro del «giornalismo di frontiera», all’estero e dentro i confini nazionali, con un focus sulla figura dell’inviato di guerra e quella del cronista.