Gli pneumatici? I campani li acquistano su eBay
Dall'analisi dei consumi italiani sul portale delle aste on-line emerge anche un'impennata delle compravendite di accessori per tuning e ricambi auto

Sono proprio loro, a sorpresa, a spopolare negli acquisti sul portale eBay in Campania: gli pneumatici. Ne hanno fatta di strada dal 1846, da quando lo scozzese Robert William Thomson precorse i tempi brevettandoli col nome di “ruote aeree” e da quando poi, nel 1888, un altro scozzese, John Boyd Dunlop, li “reinventò” dando il via alla loro diffusione. In effetti l’analisi dei consumi degli italiani realizzata da eBay.it fornisce risultati interessanti sui trend dell’e-commerce in Italia e, tra tutti, si distinguono le preferenze quanto meno singolari dei campani – all’ottavo posto nella classifica italiana per numero di acquisti sul portale delle aste on-line dopo gli emiliani e prima dei pugliesi (ai primi posti lombardi, laziali, piemontesi, veneti, toscani e siciliani) –, dimostrando di prediligere, in sequenza, gli pneumatici, le posate e i bracciali in oro bianco. E’ Napoli a primeggiare sulle altre province della Regione in quanto ad acquisti sul sito di aste on-line, sia per numero di oggetti comprati, che per spesa. Al secondo posto, con un netto distacco, la provincia di Salerno e a seguire quelle di Caserta, Avellino e Benevento. Sempre legata all’evidente passione per i motori – a quanto pare – l’impennata del flusso di compravendite di accessori per il tuning (ovvero la modifica di un veicolo rispetto agli standard produttivi di serie al fine di adeguarlo ai propri gusti o alle proprie specifiche esigenze) e di ricambi auto (rispettivamente all’ottavo ed al nono posto), con un oggetto venduto ogni 26 ed ogni 27 minuti. Ancora imbattibile l’high-tech: i prodotti maggiormente acquistati, in assoluto, restano i cellulari e relativi accessori, con un oggetto venduto ogni 3,7 minuti. «La passione dei nostri connazionali per gli smartphone e gli apparecchi mobile - ha commentato Eleonora Gandini, portavoce di eBay.it – è emersa dall’osservatorio rispecchia anche il boom dell’m-commerce che sta vivendo il nostro paese. Si pensi che su eBay, solo in Italia, viene effettuata una transazione via mobile ogni 34 secondi: un’ulteriore conferma che agli italiani piace fare shopping sempre e ovunque si trovino».