Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

"Guide in cammino": lungo la Valle d'Aosta, suggestivo percorso nel cuore di un progetto europeo

Parte il 1° settembre l'iniziativa organizzata dall'Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (AIGAE)

Prende avvio il 1° settembre l’iniziativa "Guide in cammino", organizzata dall'Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (AIGAE).

Dall'affascinante Passo del Gran San Bernardo a Roma: è questo il tratto italiano solcato dalla Via Francigena, lungo quasi 1000 km e 1000 anni di storia. È proprio sul colle del Gran San Bernardo - dominato dalla statua del Santo, patrono degli alpinisti - che sorge l'antico ospizio dal quale due guide inizieranno un viaggio attraverso sette regioni italiane, a piedi e in bicicletta, per arrivare a Roma il 15 ottobre.

L'intento dell’iniziativa è quello di promuovere il turismo sostenibile all'interno di un progetto europeo come quello della Via Francigena, che si realizza nel rispetto, nella tutela e nella salvaguardia dei luoghi attraversati.

È in corso di svolgimento, inoltre, il programma di escursioni organizzato con successo dall'Ufficio Regionale del Turismo della Valle d'Aosta nell'ambito del progetto "Nel cuore della Valle d'Aosta, lungo i sentieri della storia": è l'occasione per scoprire il territorio attraversato dalla Via di Sigeric ed, in particolare, i comuni di  Verrayes, Saint Vincent, Gignod, Verrès, Arnad, Hône, Donnas, Montjovet, Pont-Saint-Martin, Carema, Issogne ed Etroubles.

  Sito dell'Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche