I pedoni di New York sono quelli più sicuri al Mondo
WASHINGTON, 17 AGO - Tra le grandi metropoli del mondo, New York e' la piu' sicura per quanto riguarda la vita dei pedoni. Nonostante il traffico caotico, gli incidenti stradali gravi che coinvolgono pedoni sono a New York relativamente contenuti, inferiori a quelli di Londra, Parigi o Tokyo. Lo ha rilevato uno studio presentato dal Transportation Department sulla situazione del traffico in citta', che ha preso in considerazione oltre settemila incidenti mortali o molto gravi, avvenuti in citta' tra il 2002 e il 2006 e che hanno coinvolto pedoni. Ne e' emerso un quadro che contraddice l'immagine di New York come citta' cosi' caotica da rendere pericoloso addirittura passeggiare. Al contrario vi sono stati in citta' nell'ultimo anno solo 256 incidenti mortali, il dato piu' basso dal 1910 ad oggi. Lo studio ha registrato che l'80% degli incidenti che hanno visto la morte di un pedone sono stati causati da un automobilista maschio, e nella maggior parte dei casi (79%) sono avvenuti all'altezza di un incrocio. Per lo piu' di Brooklin, che risulta essere il quartiere a piu' alto tasso di mortalita' pedonale. Nella maggior parte dei casi, poi, sono stati provocati mentre l'automobilista si accingeva a girare a sinistra. Questo dato ha fornito al sindaco, Michael Bloomberg, e ai suoi esperti di viabilita' una base per rivedere il sistema viabilistico complessivo della citta'. Un piano vero e proprio non e' ancora stato varato, ma secondo il New York Times certamente Bloomberg estendera' nei prossimi mesi le aree pedonali e le piste ciclabili proprio in funzione del rapporto del Transportation Department. ''Per la sicurezza pedonale delle strade di New York si tratta di una pietra miliare'' ha commentato il commissario dei Trasporti Janette Sadik-Khan. Il rapporto ha messo in luce poi che solo una minima parte degli incidenti (16%) sono causati dai taxi, nonostante rappresentino in certi momenti della giornata quasi il 50% dei veicoli in circolazione. Infine, quest'ultimo dato: il piu' alto numero di incidenti avviene di pomeriggio, tra le 15 e le 21.