II Forum Economico Mediterraneo
Si svolgerà a Roma, il 25 febbraio presso il Campidoglio e il 26 febbraio presso Confindustria, il "II Forum Economico del Meditteareneo". Obiettivo dell'incontro è di contribuire a rilanciare l'Italia, e il Sud in particolare, come asse strategico dei traffici del bacino del Mediterraneo. "Un'area dalle grandi potenzialita' di sviluppo - ha sottolineato il Ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola - che negli ultimi dieci anni ha rappresentato uno dei territori piu' dinamici, insieme all'Europa centro-orientale, in termini di export e di investimenti italiani". Circa 600 imprese, di cui oltre 200 straniere provenienti da 13 Paesi - Algeria, Cipro, Egitto, Giordania, Israele, Libano, Libia, Malta, Marocco, Territori Palestinesi, Siria, Tunisia e Turchia - 1.300 incontri bilaterali di affari, questi i numeri della due giorni di lavori organizzata dall'Istituto nazionale per il Commercio estero, Confindustria e Abi, con il sostegno del ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero degli Affari Esteri ed il contributo dell'Unione degli Industriali e delle imprese di Roma.