Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui
Il tema al centro del webinar in occasione della Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada De Micheli: "Nel 2026 è prevista la conclusione lavori, ma dal 2023 inizieranno le aperture progressive delle tratte" Rieletto per la terza volta, con oltre il 94% dei voti, al vertice dell'associazione degli automobilisti italiani Zaia: “Contiamo di completare l’opera nella primavera del prossimo anno, eccezion fatta per la galleria di Malo e l’innesto sulla A27 a Villorba per i quali dovremo aspettare il 2022” Norvegia, Romania, Islanda e Irlanda gli unici Paesi in controtendenza Puglia, Piemonte e Lazio le regioni con una maggiore richiesta Oltre 90mila vite salvate in tutto il mondo Investimenti del governo per l'installazione di postazioni diffuse per il caricamento delle batterie delle auto elettriche, per l’acquisto dei veicoli e la riconversione di fabbriche all’interno del Paese Un progetto da 2 mld di euro, approvato dal governo inglese, per spostare il tracciato autostradale e riportare il parco archeologico alla sua originale ambientazione La nuova rete veloce per le telecomunicazioni spinge allo sviluppo delle infrastrutture del Paese I tunnel sotterranei per lasciare la superficie alle case e ai giardini: alla Biennale Tecnologia di Torino una riflessione sul tema nel ricordo dei 150 della costruzione dello storico traforo delle Alpi |