Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui
Il ministro del Mims, intervenuto al Next Generation Mobility di Torino, sottolinea che le opere in partenza, dopo il rincaro dei prezzi, sono state messe in sicurezza con un decreto ad hoc da 14 miliardi Investimenti destinati all’acquisto di nuovi convogli per il trasporto passeggeri regionale e per quello a media e lunga percorrenza, anche in ambito internazionale, nonché all’infrastruttura ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Il settore, secondo Federcostruzioni, collegato a quasi il 90% dei settori economici Ad aprile 52 appalti integrati per 1.383,3 mln di lavori e 104,2 mln di progettazione. Calano invece i bandi per affidamento diretto Frutto di un articolato iter di consultazione e confronto con gli operatori Nel corso del periodo è stato trasportato sulle ferrovie cinesi un totale di 330 milioni di tonnellate di merci Presentata da RFI e AMODO una formula di geografia collaborativa per mappare stazioni, percorsi ciclopedonali, parchi e beni storici per un nuovo modello di mobilità sostenibile grazie alle tecnologie digitali Pronti i decreti attuativi In esposizione opere del periodo repubblicano Un canale radiofonico dedicato alla mobilità e alla sicurezza stradale, sempre aggiornato su competizioni automobilistiche e sul mondo delle auto d'epoca Tanti anche gli itinerari proposti nel numero, tra piste ciclabili realizzate su antiche ferrovie e tour enogastronomici alla scoperta dei prodotti del territorio |