Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui

Newsletter n. 450 - 19 maggio 2022

 
 
Il Gruppo FS presenta il Piano Industriale 2022/2031
Il Gruppo FS presenta il Piano Industriale 2022/2031

Oltre 190 miliardi di investimenti nell’arco del Piano

 
Ferraris: “Coprire almeno il 40% del nostro fabbisogno energetico da soli”
Ferraris: “Coprire almeno il 40% del nostro fabbisogno energetico da soli”

In un’intervista rilasciata al Corriere della sera, l’ad del Gruppo FS Italiane spiega il Piano industriale da oltre 190 miliardi di euro di investimenti entro i prossimi 10 anni

 
Piano industriale del Gruppo FS, nasce il polo infrastrutture
Piano industriale del Gruppo FS, nasce il polo infrastrutture

Il polo infrastrutture farà capo a Rfi, con il contributo di Anas ed Italferr. E punta a garantire l’esecuzione degli investimenti, massimizzare le sinergie industriali, definire e specializzare i ruoli delle diverse infrastrutture

 
Giovannini: gli appalti andranno a chi segue criteri di sostenibilità
Giovannini: gli appalti andranno a chi segue criteri di sostenibilità

Il ministro intervenuto a Parma a un convegno di Ance è intervenuto sul tema della riforma degli appalti, sul progetto di legge della rigenerazione urbana, sui fondi del Next Gen Eu

 
Al via PNRR Lab per il monitoraggio degli investimenti
Al via PNRR Lab per il monitoraggio degli investimenti

Tra le prime aziende ad aderire come fondatori, Ferrovie dello Stato, Adecco, Snam, Intesa Sanpaolo, Enel Foundation

 
Diamante 2.0: il treno dottore di Ferrovie dello Stato che controllerà lo stato di salute di RFI
Diamante 2.0: il treno dottore di Ferrovie dello Stato che controllerà lo stato di salute di RFI

Un Frecciarossa, in speciale livrea gialla e blu, trasformato in laboratorio mobile in azione entro l’estate

 
Sostenibilità: Mims e RFI premiati alla Conferenza ESRI 2022
Sostenibilità: Mims e RFI premiati alla Conferenza ESRI 2022

Il riconoscimento per il progetto “Collegamenti ciclabili stazioni – università”

 
Smart Building: a Roma evento Ibimi con Anas e RFI
Smart Building: a Roma evento Ibimi con Anas e RFI

Prevista una sessione OpenBIM per le infrastrutture a supporto delle grandi opere per il rilancio del Paese

 
A Genova il primo master in Italia sulla sicurezza delle infrastrutture
A Genova il primo master in Italia sulla sicurezza delle infrastrutture

Organizzato da UniGe, Ansfisa e IIS, partirà a settembre 2022 e ha l’obiettivo di formare tecnici altamente specializzati per la vigilanza, il controllo e l’impiego delle tecnologie più avanzate

 
Ansfisa e Arpa Sicilia: al via protocollo d’intesa per test rischi ambientali infrastrutture
Ansfisa e Arpa Sicilia: al via protocollo d’intesa per test rischi ambientali infrastrutture

L’obiettivo è il controllo e il monitoraggio di strade, ponti, gallerie e ferrovie dei fenomeni che possano minare sicurezza opere

 
Frecciarossa partner del Premio Campiello 2022
Frecciarossa partner del Premio Campiello 2022

Attribuito un riconoscimento a un racconto sul tema del viaggio

 
 
 
ANAS - L'Italia si fa strada
Visita il nostro canale YouTube
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui