Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui

Newsletter n. 451 - 1 giugno 2022

 
 
Ferraris: nel 2022 investimenti oltre 12 mld, nel 2023 si passa a 18-19 per tenere il passo
Ferraris: nel 2022 investimenti oltre 12 mld, nel 2023 si passa a 18-19 per tenere il passo

In una lunga intervista al Sole 24 Ore, l’ad del Gruppo FS spiega la linea del Piano Industriale 2022-31 dando priorità agli obiettivi del PNRR

 
Mims: nasce il Centro per l’innovazione e la sostenibilità
Mims: nasce il Centro per l’innovazione e la sostenibilità

Il Ministro Giovannini ha firmato il decreto di costituzione del Cismi

 
Le strade di Anas hanno fatto correre il Giro d’Italia
Le strade di Anas hanno fatto correre il Giro d’Italia

Impegnate 178 unità del personale, oltre a mezzi e tecnologie, su 881 km di rete stradale

 
Anas: inaugurata la rotatoria di Aranova sulla SS1 “Aurelia”
Anas: inaugurata la rotatoria di Aranova sulla SS1 “Aurelia”

1,8 milioni di euro il costo dei lavori

 
Gruppo Fs Italiane: il polo urbano per la rigenerazione sostenibile delle città
Gruppo Fs Italiane: il polo urbano per la rigenerazione sostenibile delle città

Sotto la guida di FS Sistemi Urbani ci saranno anche le società Metropark, Fs Crew e Gs Immobiliare

 
Ponte 2 giugno: 9 milioni di italiani in viaggio, il 95% all’interno del Paese
Ponte 2 giugno: 9 milioni di italiani in viaggio, il 95% all’interno del Paese

Lo rileva l'Osservatorio Confcommercio-Swg, stimando che il dato potrebbe salire a 13 milioni con gli incerti

 
Il Gruppo FS Italiane ha ricevuto la BIC
Il Gruppo FS Italiane ha ricevuto la BIC

La certificazione, ideata da Fortune Italia ed Eikon Strategic Consulting, vede l’azienda fra le 22 italiane vincere come “Best In Media Communication”

 
Lazzerini: “Tra voli a lungo raggio e treno ad alta velocità l'integrazione funzionerà bene”
Lazzerini: “Tra voli a lungo raggio e treno ad alta velocità l'integrazione funzionerà bene”

L’ad di Ita Airways sugli scenari futuri della compagnia aerea

 
Webuild selezionata nel Regno Unito per realizzare il tunnel che salverà Stonehenge
Webuild selezionata nel Regno Unito per realizzare il tunnel che salverà Stonehenge

A capo della Joint Venture internazionale MORE, l’italiana Webuild “seppellirà” l’attuale A303 inglese in un tunnel sotterraneo di 3.3 chilometri. Progetto da 1,5 miliardi di euro.

 
Novità per Patente A e Sportello Telematico dell’Automobilista: si va verso la semplificazione
Novità per Patente A e Sportello Telematico dell’Automobilista: si va verso la semplificazione

Riduzione dei quesiti e dematerializzazione delle banche dati

 
Fondazione FS, viaggio in Lombardia con i treni storici e tre nuovi itinerari
Fondazione FS, viaggio in Lombardia con i treni storici e tre nuovi itinerari

Linee ferroviarie un tempo sospese, oggi recuperate ad una nuova vocazione turistica con il progetto «Binari senza Tempo».

 
 
 
ANAS - L'Italia si fa strada
Visita il nostro canale YouTube
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui