Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui

Newsletter N.292 - 01 marzo 2018

 
 
CIPE, approvati progetti Anas per un investimento complessivo di circa 2,6 miliardi di euro
CIPE, approvati progetti Anas per un investimento complessivo di circa 2,6 miliardi di euro

Armani: "Si tratta di interventi fondamentali per la crescita del Paese che sbloccano opere attese dal territorio e nevralgiche per il potenziamento delle infrastrutture viarie"

 
Torino-Lione, via libera al nuovo Contratto di programma
Torino-Lione, via libera al nuovo Contratto di programma

L'opera sarà ultimata nel 2029, il costo ad oggi è pari, per la parte l'Italia, a 6 miliardi e 371 milioni

 
"Connectivity", le sigle sindacali accendono il faro sul lavoro che connette l'Italia
"Connectivity", le sigle sindacali accendono il faro sul lavoro che connette l'Italia

Gli interventi di Ennio Cascetta e Gianni Vittorio Armani, presidente e amministratore delegato di Anas

 
Sicurezza stradale, al via il progetto Icaro della PS
Sicurezza stradale, al via il progetto Icaro della PS

Attraverso il gioco bambini e i ragazzi capiscono l'importanza e il valore delle regole che in strada spesso servono a salvarsi la vita e a non rappresentare un pericolo per gli altri.

 
Treno Verde 2030, futuro 100% rinnovabile
Treno Verde 2030, futuro 100% rinnovabile

Energia pulita, efficienza energetica e innovazione al centro dell'edizione 2018 della campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane

 
Dal 4 marzo parte il 'mese della mobilità dolce'
Dal 4 marzo parte il 'mese della mobilità dolce'

Organizzato da Co.Mo.Do, con la collaborazione della Fondazione Fs, per la promozione della valorizzazione di itinerari lungo sistemi storici, ambientali e culturali con il brandidentity "Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate"

 
Nel 2020 in Piemonte circoleranno 15 treni "Pop" nuovi
Nel 2020 in Piemonte circoleranno 15 treni "Pop" nuovi

La Giunta regionale ha dato il via libera per lo stanziamento di 60 milioni di euro

 
Soluzioni innovative (ma antichissime) per la mobilità del personale sanitario
Soluzioni innovative (ma antichissime) per la mobilità del personale sanitario

C'è un dottore dell'ASL che si sposta a cavallo. Con vantaggi anche di tipo terapeutico

 
Ricambi auto, nel 2017 il mercato tiene
Ricambi auto, nel 2017 il mercato tiene

Ma gli operatori intravedono il rischio di un calo

 
Editoria, "Ai margini della ferita" di Sepp Mall
Editoria, "Ai margini della ferita" di Sepp Mall

Ambientato nel trentino di confine degli anni Sessanta, è in realtà un'opera sulla metafora della congiunzione stradale

 
 
 
ANAS - L'Italia si fa strada
Visita il nostro canale YouTube
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui