Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui

Newsletter Sostenibilità n. 13 - 11 novembre 2021

 
 
“Bisogna dare concretezza a una sostenibilità che non è una condizione facoltativa bensì un’esigenza imprescindibile”
“Bisogna dare concretezza a una sostenibilità che non è una condizione facoltativa bensì un’esigenza imprescindibile”

Intervista a Lorenzo Orsenigo, presidente di AIS (Associazione italiana per la Sostenibilità delle infrastrutture)

 
Focus Trasporti alla Cop26 di Glasgow: Mims il linea con gli obiettivi per contrastare la crisi climatica
Focus Trasporti alla Cop26 di Glasgow: Mims il linea con gli obiettivi per contrastare la crisi climatica

I 4 obiettivi dei negoziati sono: azzerare le emissioni a livello globale entro il 2050 e limitare l’aumento della temperatura a 1.5°C, lavorare per la salvaguardia delle comunità e degli habitat naturali, mobilitare risorse economiche per investire in progetti volti a centrare l’obiettivo ‘emissioni zero’ e promuovere la collaborazione tra tutti i Paesi per vincere questa sfida cruciale

 
Lotta ai cambiamenti climatici, un momento decisivo per tutto il mondo
Lotta ai cambiamenti climatici, un momento decisivo per tutto il mondo

Gli obiettivi della COP26 di Glasgow e un focus su come affrontare gli effetti del riscaldamento globale. Anas sta già definendo interventi di manutenzione programmata volti ad incrementare l’efficienza energetica degli impianti presenti in galleria

 
Dl Infrastrutture, nasce il Centro per l'innovazione e la sostenibilità in materia di infrastrutture e mobilità
Dl Infrastrutture, nasce il Centro per l'innovazione e la sostenibilità in materia di infrastrutture e mobilità

Giovannini: “Abbiamo bisogno di portare al mistero competenze avanzate, tecnologiche, per confrontarci anche con gli esperti del settore"

 
Gruppo FS Italiane: materiali treni sempre più green
Gruppo FS Italiane: materiali treni sempre più green

Luci a led e riciclo del 97% dei materiali. Prosegue l’impegno sostenibile dei viaggi su rotaie che secondo uno studio di Greenpeace diventano sempre meno inquinanti dei voli a corto raggio

 
In Europa si possono evitare 166mila morti di smog all'anno
In Europa si possono evitare 166mila morti di smog all'anno

Lo rilava uno studio del Barcelona Institute for Global Health (ISGlobal) pubblicato sul The Lancet Planetary Health

 
USA: via libera al piano infrastrutture da 1.200 miliardi di dollari
USA: via libera al piano infrastrutture da 1.200 miliardi di dollari

Joe Biden: “Un passo in avanti monumentale”

 
Arriva Moby Fantasy, il traghetto più grande e green al mondo
Arriva Moby Fantasy, il traghetto più grande e green al mondo

Sarà operativa dal 2023 fra Livorno e Olbia e composto di una serie di dotazioni che permetteranno di abbattere le emissioni

 
 
 
ANAS - L'Italia si fa strada
Visita il nostro canale YouTube
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui