Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui

Newsletter Sostenibilità n. 22 - 31 marzo 2022

 
 
“La mobilità sostenibile deve essere sartoriale, costruita a misura dell’utenza”
“La mobilità sostenibile deve essere sartoriale, costruita a misura dell’utenza”

Intervista a Tiziana Benassi, Assessora del comune di Parma alle politiche di sostenibilità ambientale, progetti europei e mobilità sostenibile, membro della Commissione Anci - Mobilità sostenibile

 
“Ripensare la mobilità delle persone è un elemento imprescindibile del sistema socio-economico che viviamo”
“Ripensare la mobilità delle persone è un elemento imprescindibile del sistema socio-economico che viviamo”

Intervista a Marco Garbero, General Manager di Axpo Energy Solutions Italia

 
La sostenibilità ambientale, sociale e di governance del Gruppo FS Italiane
La sostenibilità ambientale, sociale e di governance del Gruppo FS Italiane

Migliora il trend delle emissioni e l’impegno sul tema della mitigazione del rischio derivante dal cambiamento climatico

 
Giovannini: “Sta cambiando il modo in cui pianifichiamo e realizziamo le nuove infrastrutture”
Giovannini: “Sta cambiando il modo in cui pianifichiamo e realizziamo le nuove infrastrutture”

Il ministro del Mims intervenuto all’evento CEOforLIFE - ECI United Arab Emirates & Global Awards 2022

 
Sistemi innovativi per la produzione di energia elettrica su strada
Sistemi innovativi per la produzione di energia elettrica su strada

Panoramica sulle sperimentazioni tecnologiche nell’ambito dei trasporti – di Susanna Brusi e Stefano D’Ambrosio dell’Unità Infrastruttura Tecnologica, Impianti ed Energia di Anas

 
Giovannini: AV incide del 38% dell'indice di disuguaglianza dei territori
Giovannini: AV incide del 38% dell'indice di disuguaglianza dei territori

Distribuito il 99% dei 61,4 mld del Pnrr agli enti attuatori. Il ministro intervenuto a un convegno de Il Mulino e Eur culture per Roma

 
Ferraris: attenzione alla rigenerazione delle città
Ferraris: attenzione alla rigenerazione delle città

Firmato accordo tra Comune di Bologna e Gruppo FS Italiane per la riqualificazione di aree ferroviarie dismesse

 
Ue: necessari 14.000 punti di ricarica elettrica alla settimana
Ue: necessari 14.000 punti di ricarica elettrica alla settimana

Lo rileva una ricerca di Acea che sottolinea che le auto elettriche sono il 18% del mercato totale

 
Nel 2030 il 60% dei veicoli sarà a guida assistita
Nel 2030 il 60% dei veicoli sarà a guida assistita

Le stime emerse dallo studio Accenture Reeboting Autonomous Driving

 
Mobilità, in Italia cresce l’interesse per le auto elettriche, ma resta il tema del costo
Mobilità, in Italia cresce l’interesse per le auto elettriche, ma resta il tema del costo

Il 38% degli italiani acquisterebbe un’auto ibrida per non inquinare, risparmiare su consumi e costi di manutenzione. È quanto emerge da una ricerca di Areté sulla mobilità in Italia

 
La Carlo Felice compie 200 anni
La Carlo Felice compie 200 anni

In occasione dello storico anniversario un convegno dall’Università degli Studi di Cagliari con il patrocinio di Anas, dell’Associazione Storia della Città e della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Torino

 
 
 
ANAS - L'Italia si fa strada
Visita il nostro canale YouTube
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui