Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui

Newsletter Sostenibilità n. 6 - 2 luglio 2021

 
 
“Infrastrutture e logistica sono uno strumento importante per il fine della sostenibilità, sempre però che si voglia seriamente imboccare la via della mobilità “verde”
“Infrastrutture e logistica sono uno strumento importante per il fine della sostenibilità, sempre però che si voglia seriamente imboccare la via della mobilità “verde”

Intervista a Stefano Zamagni, Professore Ordinario di Economia Politica all’Università di Bologna e Presidente della Pontificia accademia delle scienze sociali

 
“Dobbiamo arrivare rapidamente a regole di appalto che premiano la performance delle infrastrutture ovvero la loro capacità di ridurre emissioni e incidenti stradali”
“Dobbiamo arrivare rapidamente a regole di appalto che premiano la performance delle infrastrutture ovvero la loro capacità di ridurre emissioni e incidenti stradali”

Intervista a Leonardo Becchetti, Professore Ordinario di Economia Politica all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

 
Mobilità, Giovannini: “Tutto il settore è proiettato verso una maggiore sostenibilità”
Mobilità, Giovannini: “Tutto il settore è proiettato verso una maggiore sostenibilità”

Il ministro ospite della prima puntata del programma di Isoradio “Green Tour. Viaggio nelle eccellenze della sostenibilità”

 
Le auto “green” crescono del 90% in Europa
Le auto “green” crescono del 90% in Europa

I risultati del primo trimestre 2021 nel focus dell’Anfia sul mercato delle vetture ad alimentazione alternativa

 
Europa: l’elettricità da rinnovabili supera le fonti fossili
Europa: l’elettricità da rinnovabili supera le fonti fossili

Per la prima volta nel 2020 le energie pulite oltre la soglia di 1mln GW/h

 
Enav approva Piano sostenibilità 2021-2023
Enav approva Piano sostenibilità 2021-2023

Simioni: “Siamo ormai una smart company impegnata sull'innovazione tecnologica, la digitalizzazione dei sistemi e la crescita delle risorse”. 33 gli obiettivi del Piano

 
Idrogeno: Italia stanzia 3,2 mld per promuoverne la produzione
Idrogeno: Italia stanzia 3,2 mld per promuoverne la produzione

Il piano di sviluppo prevede la realizzazione di circa 40 stazioni di rifornimento su strada attraverso i fondi stanziati del PNRR. Lo sottolinea uno studio di che evidenzia come l’elemento chimico potrebbe generare circa 2 milioni di tonnellate di CO2 evitate

 
Mobilità': riformati i 'CAM' per veicoli adibiti a trasporto su strada
Mobilità': riformati i 'CAM' per veicoli adibiti a trasporto su strada

Obblighi e premi per gli Stati membri sull’acquisto di nuovi mezzi

 
Dizionario della sostenibilità
Dizionario della sostenibilità

La parola del giorno: Economia circolare

 
 
 
ANAS - L'Italia si fa strada
Visita il nostro canale YouTube
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui