Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Fs: Rogoredo Hub, Salvini e Toninelli tagliano nastro

Linate chiusa, Frecciarossa risponde con 104 corse Milano-Roma

La terza stazione di Milano, quella di Rogoredo, diventa un vero e proprio Hub in concomitanza con la chiusura estiva dell'aeroporto di Linate per manutenzione fino al prossimo 27 ottobre e in previsione dei giochi olimpici del 2026. Lo ha sottolineato l'amministratore delegato delle Fs Gianfranco Battisti, che ha inaugurato il potenziamento della 'porta sud' di Milano stamane con il vicepresidente del consiglio e ministro degli interni Matteo Salvini e il ministro dei trasporti Danilo Toninelli. Un potenziamento avvenuto a più riprese, con un incremento delle fermate dei Frecciarossa, salite da 36 a 50, per diventare "60 entro la fine dell'anno", come ha anticipato lo stesso Battisti. Il manager ne ha approfittato anche per fare il punto sul salvataggio di Alitalia, operazione la cui regia è affidata proprio alle Fs, affermando che il suo staff è "molto impegnato" sul dossier. "Ci stiamo lavorando", ha detto aggiungendo che "dovremmo cercare di rispettare le scadenze che ci sono state date dai commissari". Proprio per intercettare i passeggeri in fuga da Linate le Fs hanno deciso, in concomitanza con l'orario estivo, un incremento di Frecciarossa tra Milano e Roma, che raggiungono il totale di 104 corse.

L'obiettivo è di "intercettare" parte dei 100mila passeggeri, molti dei quali volavano con Alitalia, che si andranno ad aggiungere agli attuali 60mila in transito a Rogoredo. Un potenziamento che non riguarda però solo il servizio, ma anche l'infrastruttura. Nell'Hub sono state potenziate le biglietterie, aperte dalle 6 alle 21.30 e il parcheggio Metropark, con 189 posti disponibili. Installate anche 100 nuove telecamere di sorveglianza con un nuovo presidio di Polizia Ferroviaria da 200 metri quadri, operativo dallo scorso 3 giugno. Completa il quadro la postazione di 'Protezione Ambientale' di Fs, che assiste i viaggiatori, controlla le infrastrutture e i treni e collabora con le forze dell'ordine segnalando loro i casi più critici. Il tema è stato affrontato anche dai ministri Salvini e Toninelli , essendo Rogoredo tristemente nota per il vicino 'boschetto' dello spaccio. Secondo Battisti però la stazione è destinata a fare scuola, con l'attivazione di "un centro formativo" destinato ai 2.500 addetti alla sicurezza del Gruppo.

 

Fonte: Paolo Verdura, Ansa