Gruppo Fs, Ferraris: “Intelligenza artificiale vitale per le infrastrutture”
L'intervento dell’AD di Ferrovie all'evento "L’intelligenza artificiale per l’Italia"


“Il nostro Gruppo ha una grande sfida culturale dinnanzi: coniugare la cultura del ferro con quella digitale”. Ha esordito così l’amministratore delegato del Gruppo FS Luigi Ferraris, intervenuto nell’ambito dell’evento “L’intelligenza artificiale per l’Italia”, organizzato a Roma dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale. Il convegno ha riunito i principali protagonisti dell'AI italiana. Lo ha reso noto Fsnews.
“Per un’azienda come la nostra l’utilizzo dell’intelligenza artificiale può essere un fattore vitale - ha sottolineato Ferraris - ma questa tecnologia occorre guidarla e non subirla”. Ecco perché, secondo Ferraris, “ben ha fatto il governo a promuovere la “Strategia Nazionale sull’AI”, sulle cui novità si è incentrato il video inviato nella prima parte della giornata dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
Il rapido cambiamento in cui sono coinvolti tutti i settori, compreso quello dei trasporti, si declina negli ambiti più disparati, dalle soluzioni commerciali e amministrative al campo delle infrastrutture. “Attraverso sensoristica avanzata e algoritmi di elaborazione di dati stiamo sviluppando soluzioni di Digital Twin delle grandi opere per il loro monitoraggio e la manutenzione predittiva. Il progetto, avviato e implementato su 83 ponti stradali a fine 2023, si pone l’obiettivo di monitorare 1.000 opere entro il 2026”.
La grande mole di dati a disposizione renderà gli algoritmi centrali anche nella manutenzione predittiva. “Una grande ricchezza - ha sottolineato Ferraris - per cogliere quelle sfide che devono portarci a contaminare la nostra struttura e ad aprirci. La tecnologia non va subita ma recepita e guidata”.
L’articolo di Fs news qui.