Il polo infrastrutture farà capo a Rfi, con il contributo di Anas ed Italferr. E punta a garantire l’esecuzione degli investimenti, massimizzare le sinergie industriali, definire e specializzare i ruoli delle diverse infrastrutture
Fiorani: “Siamo orgogliosi di questo riconoscimento che premia il nostro impegno nel realizzare infrastrutture altamente sostenibili per la più sostenibile delle mobilità, quella ferroviaria”