Autostrada Siracusa-Gela: dal prossimo 5 luglio il bando di gara per la realizzazione del tratto Rosolini-Modica
172 milioni di euro per un tratto di circa 20 km che favorirà i collegamenti nella fascia sud-orientale della Sicilia
Napoli, 2 luglio 2013 - La notizia positiva era già arrivata oltre un mese fa al termine del tavolo tecnico tenuto nella Prefettura di Ragusa e riguardava il completamento dei tre lotti iblei dell’autostrada "Siracusa-Gela" attraverso la realizzazione del collegamento Rosolini-Modica. Un vertice al quale avevano partecipato dirigenti del Ministero delle Infrastrutture e della Regione, nonché del Cas (Consorzio autostrade siciliane), soprattutto per la necessità di utilizzare, entro il 2015, i fondi europei previsti per l’opera. Oggi il presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta e l'assessore alle Infrastrutture Nino Bartolotta hanno annunciato che, a partire dal 5 luglio prossimo, sara' pubblicato sulla Gazzetta ufficiale e sulla Gazzetta europea, il bando di gara di 172 milioni di euro per la realizzazione dei lotti 6, 7 e 8 dell'autostrada Siracusa - Gela relativi al tratto Rosolini- Modica. Il presidente ha espresso tutta la propria soddisfazione per il fatto che, non solo riparte finalmente l'utilizzo dei fondi della programmazione, ma che si fa un ulteriore passo in avanti per il collegamento della fascia sud orientale dell'isola e del nuovo aeroporto di Comiso. "Questo lavoro - ha aggiunto Crocetta - dara' un po' di respiro sbloccando la situazione di stallo degli ultimi anni nel campo dei lavori pubblici" I 172 milioni di euro comprendono la parte di competenza della Regione oltre ai fondi messi a disposizione dall’Unione Europea e dal governo nazionale. Dalla pubblicazione in Gazzetta ci vorranno circa 60 giorni di tempo per la presentazione delle domande, per passare, poi, alle procedure d’appalto. Il tratto autostradale sarà lungo 19,8 chilometri, la data di inizio lavori è prevista per il prossimo 31 ottobre e la conclusione il 28 aprile 2018, anche se i lotti 6 e 7, finanziati con i fondi regionali, si dovranno chiudere entro la metà di dicembre 2014 quando è fissato il termine ultimo, compreso il collaudo. I lotti, che si saldano alla Siracusa-Rosolini arriveranno a Ispica, Scicli e Modica. Il tratto autostradale che si estenderà da Rosolini fino a Modica e che fa parte del 2 tronco dell'Autostrada Siracusa-Gela, inizialmente era costituito dai lotti 6 7 «Ispica-Viadotti Scardina e Salvia» e lotto n. 8 «Modica», ma in seguito si è deciso di unificare tutto in un solo lotto, inserendo tutti gli impianti elettrici, di esazione, segnaletica e mitigazione ambientale. Tra gli ostacoli sorti anche la necessità di introdurre una variante di tracciato del lotto 8 «Modica», dopo che la Soprintendenza per i beni culturali ed ambientali di Ragusa aveva segnalato la presenza di "evidenze archeologiche" che interessavano il tracciato di progetto. “La realizzazione dell’opera – ha sottolineato l'onorevole Nino Minardo, che ha annunciato l'iter - porterà dei benefici in questa parte della Sicilia orientale in termini infrastrutturali ma anche in termini economici ed occupazionali visto che troverebbero occupazione circa 2.500 persone e, nel contempo, le imprese locali, coinvolte nella realizzazione, potrebbero avere una boccata d’ossigeno. Saremo sempre vigili, soprattutto in questa fase che chiude anni di trepidazioni e lungaggini che hanno ostacolato qualsiasi passo avanti; ancora di più oggi l’infrastruttura assume una valenza strategica importante vista l’apertura dell’aeroporto di Comiso che necessita di una moderna ed efficiente intermodalità”.