Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Avrasya, in 15 minuti dall'Europa all'Asia

Inaugurato un mese fa a Istanbul un tunnel subacqueo che collega i due continenti

Roma, 1° febbraio 2017 - Circa un mese fa è stato inaugurato a Istanbul Avrasya, un tunnel su due piani, sopra le corsie che vanno verso l’Asia, sotto quelle verso l’Europa, e con più corsie per senso di marcia che collega l’Europa all’Asia in 15 minuti anziché in 100, come accadeva in passato. Ovviamente, si deve rispettare il limite di velocità: si può andare massimo a 70 km/h. il tutto sott’acqua. Il progetto è stato realizzato da un consorzio turco-sudcoreano e i lavori sono terminati 8 mesi prima del previsto, è costato in tutto 1,245 miliardi di dollari, mentre il costo per l’automobilista che lo vuole percorrere è di 15 lire turche, pari a circa 4 euro. Si risparmia un bel po’ di tempo e benzina, limitando così anche un bel po' di inquinamento.

 

Avrasya, ovvero Eurasia, è infatti la contrazione dei nomi Europa e Asia e rappresenta, se vogliamo anche metaforicamente, un ponte, un incontro fra due continenti così diversi fra loro. Un tunnel lunghissimo e grandissimo, che sembra aver dato una soluzione più rapida ai cittadini di questa megalopoli di oltre 20 milioni di abitanti, dove al momento sono in atto una serie di lavori per rendere più agevole la viabilità, così da poter dare un’alternativa alla congestione del traffico che imperversa lungo tutto l’asse viario: infatti, è stato varato il progetto Marmaray nel 2013, una metropolitana, anch’essa subacquea.

E.F.