Arrivano sessanta milioni di euro per lo sviluppo dei Comuni interessati dagli scavi del Terzo Valico ferroviario, la nuova linea ad alta capacità che fa parte del corridoio Reno-Alpi. L’intesa è stata firmata ad Alessandria dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, con Rfi, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e gli 11 Comuni interessati dal tracciato o dal deposito degli inerti - di ANDREA ZAGHI
Torna ad essere effervescente il clima attorno alla Nuova Linea Torino Lione (NLTL). Nel prossimo luglio, infatti, è previsto l’inizio effettivo dei cantieri per la realizzazione del tunnel di base, mentre la nuova Amministrazione Comunale di Torino ha espresso “contrarietà” nei confronti dell’opera - di ANDREA ZAGHI
Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e il Presidente di Anas Gianni Vittorio Armani in sopralluogo nel cantiere dei lavori di scavo della nuova galleria “San Paolo” sulla statale 1 “Nuova Aurelia”. Le operazioni di scavo procedono al ritmo sostenuto di 7 m al giorno
La viabilità provvisoria è lunga circa 250 metri e testimonia l’impegno di Anas per la riapertura di tutte le viabilità di competenza interrotte come prevede il programma #bastastradeabbandonate
Un importante intervento di ammodernamento, che mette a disposizione del Paese un tratto di statale di 14 km sicuro e moderno, per l’esodo estivo e soprattutto in vista dell’imminente weekend da bollino nero
Un successivo incontro è stato l’occasione per annunciare anche la conclusione delle operazioni di disgaggio dei massi pericolanti sul costone di Arenzano (Genova)
È stato aperto al traffico il nuovo tratto di circa 5 km del Tronco IV della strada statale 182 “Trasversale delle Serre” che va dallo svincolo di Torre Ruggiero allo svincolo di Chiaravalle Centrale. Il completamento del nuovo tratto è stato presentato dal Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio e dal Capo Compartimento Anas Vincenzo Marzi
Alla presenza del Presidente del Consiglio Matteo Renzi, inaugurati 50 chilometri di nuove infrastrutture in variante ai tracciati esistenti delle strade statali 77 “della Val di Chienti” e 318 “di Valfabbrica” per un investimento complessivo di oltre 1,3 miliardi di euro
Anas ha aperto al traffico un primo tratto di circa 3 km nell’ambito dei lavori di ammodernamento e ampliamento a quattro corsie della strada statale 223 “di Paganico” (E78 Grosseto-Siena), attualmente in corso tra Civitella Paganico (GR) e Monticiano (SI). Proseguono i lavori sul resto del “maxilotto”, con ultimazione prevista nel corso del prossimo anno
L’opera consentirà di superare le criticità dei collegamenti del territorio pontino a sud della Capitale, oggi caratterizzati da tassi di congestione e incidentalità tra i maggiori in Italia