Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Città del Messico punta sulle infrastrutture di trasporto pubblico

Si lavora per ultimare 12 snodi intermodali entro la fine dell'anno

Roma, 16 settembre 2013 - Citta' del Messico punta sulle infrastrutture di trasporto pubblico per ridurre la congestione delle arterie stradali.

Lo ha annunciato Simon Neumann, ministro dei Trasporti e dell'edilizia (Seduvi) del distretto federale, spiegando anche che il governo sta lavorando alla pianificazione e realizzazione di dodici snodi di trasporto intermodale (Cetram) sui 46 da realizzare nei prossimi sei anni.

Il primo e' stato gia' realizzato nella stazione El Rosario, nel quartiere popoloso di Azcapotzalco. L'obiettivo e' progettare i vari Cetram, valorizzando le vocazioni dei diversi territori e realta' sociali circostanti.

Parallelamente agli snodi, si sta lavorando per la ri-densificazione urbana e sociale delle aree dove si realizzeranno i Cetram, allo scopo di creare nuovi cluster urbani di aggregazione nella metropoli messicana.

Recentemente, lo stato limitrofo alla capitale Estado de Mexico ha annunciato un progetto simile: l'ampliamento intermodale di Mexipuerto Cuatro Caminos, con un investimento di 1,1 miliardi di pesos. Il nuovo snodo ha l'obiettivo di interconnettere la metropolitana con le altre reti di trasporto pubblico.

M.Z.

  Infrastrutture, il Messico avvia il programma quinquennale per attrarre investimenti