Emirati Arabi Uniti, il made in Italy corre sui binari
Il progetto Etihad Rail Package A – Stage 2, che collegherà la rete ferroviaria degli Emirati Arabi Uniti con l'Arabia Saudita, vede coinvolte Italcertifer e Salcef. Lo riporta Italia Oggi

Esperienza e professionalità sono gli elementi distintivi che fanno del made in Italy un’eccellenza riconosciuta nel mondo. È stato inaugurato dallo sceicco Hamdan bin Zayed Al Nahyan il cantiere del Package A – Stage 2 di Etihad Rail nella regione di Al Dhafrah, che collegherà la rete ferroviaria degli Emirati Arabi Uniti con l'Arabia Saudita. Le rotaie per Etihad Rail, scrive Italia Oggi, sono prodotte a Piombino da JSW Steel Italy nell'ex acciaieria Lucchini di proprietà del gruppo indiano Jindal. Ma oltre al polo siderurgico di Piombino, nel progetto Etihad Rail sono coinvolti con un ruolo di primo piano altri due campioni del settore ferroviario italiano: Italcertifer e Salcef. Lo riporta Italia Oggi.
Italcertifer, società di certificazione del gruppo FS Italiane, si è infatti aggiudicata le attività di Indipendent Safety Assessment (Isa) anche per il package 2D del progetto di realizzazione della nuova rete ferroviaria degli Emirati Arabi Uniti, che si aggiunge all'incarico Isa per un altro tratto previsto dal package 2S del progetto. Complessivamente questo è il sesto incarico in corso per Italcertifer in Medio Oriente, dove lo specialista italiano nelle certificazioni di sicurezza ferroviaria è operativo anche in Arabia Saudita.
Salcef, gruppo italiano quotato in borsa specializzato nella costruzione di infrastrutture ferroviarie, per il progetto Etihad Rail si sta invece occupando proprio della realizzazione materiale di 280 chilometri di linee, 27 scambi e di un impianto di saldatura per produrre rotaie lunghe. A gennaio 2020 Salcef è stata infatti scelta per i lavori di completamento della posa dei binari dalla joint-venture che gestisce un contratto da 410 milioni di dollari (quasi 337 milioni di euro) nell'ambito del package A del progetto Etihad Rail. Negli Emirati Arabi Uniti Salcef aveva già in passato partecipato alla realizzazione della prima linea ferroviaria del paese, costruendo 420 chilometri di linee a singolo e doppio binario per il traffico merci.
L’ingegneria italiana aumenta la presenza oltreconfine e questo rende il mady in Italy tra i più virtuosi al mondo nel settore delle infrastrutture.