Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Italia-Iran: al via primo Summit European House-Ambrosetti

Roma, 13 maggio 2016 - Aprirà i battenti lunedì prossimo 16 maggio, fino al 17, all'Espinas Palace di Teheran la prima edizione del Summit Italia-Iran organizzato da The European House-Ambrosetti. Sulla scia del successo delle prime due edizioni del Summit Italia-Sudafrica, l'obiettivo del Summit, è costruire una comunità esclusiva e influente di business leader e policy maker in grado di plasmare le relazioni tra i due Paesi. L'Iran è il Paese leader e punto d'accesso di una zona molto importante e strategica con un immenso potenziale culturale ed economico, porta d'ingresso all'Europa per tutti i Paesi limitrofi senza sbocco sul mare.
 

L'Iran e l'Italia hanno una lunga e fruttuosa relazione economica e politica. I due Paesi hanno sinergie che potrebbero essere reciprocamente vantaggiose, ma le loro relazioni strategiche, economiche e commerciali sono ostacolate da vincoli nel tempo. Il Summit, rigorosamente su invito destinato ai capi azienda delle principali imprese italiane e iraniane, si focalizzerà sulle maggiori sfide riguardanti lo sviluppo economico e di business tra i due Paesi. Il dibattito ruoterà intorno a una serie di temi chiave tra cui: le relazioni tra Iran, Europa e Italia nell'attuale contesto geo-politico ed economico; il ruolo del sistema bancario e finanziario; il futuro dell'energia e lo scenario strategico Iraniano e regionale; infrastrutture, mobilita' e corridoi regionali Retail e centri commerciali: aree di cooperazione Manifattura 4.0 per le piccole e medie imprese.
 

"A valle dell'Implementation Day dell'accordo di Vienna - si legge in un comunicato dell'organizzazione - si e' aperta una finestra storica di opportunita' per rafforzare l'impegno bilaterale, accelerare lo slancio di crescita dell'economia iraniana e creare una partnership strategica che incrementi in modo duraturo la ricchezza e la prosperita' dei due Paesi".  Nonostante il fatto che "l'isolamento internazionale dell'Iran abbia ridotto l'interscambio di 5,8 miliardi tra i 2011 e il 2015 - prosegue il comunicato - la rimozione delle sanzioni può portare a un incremento dell'export italiano di 2 miliardi di euro entro il 2020". Il Summit e' patrocinato dal ministero degli Affari Esteri, dall'ambasciata d'Italia in Iran, dall'Ambasciata dell'Iran in Italia, dall'Istituto Nazionale per il Commercio Estero (Ice) e dalla Camera di Commercio e industria italo-iraniana.
 

  Building an exclusive community of leaders for growing their enterprises in the two countries and regions