Vietnam: 5mila km di strade entro il 2030
Lo sviluppo delle infrastrutture considerato strategico per il Paese

Costruire in Vietnam almeno 5mila chilometri di superstrade entro il 2030, in modo da diventare un paese sviluppato ad alto reddito entro il 2045. È questo l’obiettivo del governo del Paese. Il premier Pham Minh Chinh ha infatti dichiarato che lo sviluppo delle infrastrutture è strategico per il paese e che le infrastrutture per il trasporto rappresentano il nodo centrale di tutta la progettazione del Vietnam. Lo scrive il quotidiano Vietnam News, ripreso dall’Ansa, riportando l'incontro del Comitato direttivo statale con le 33 province del Vietnam e le città a gestione centrale.
Il Vietnam deve affrontare al più presto i punti deboli che hanno causato numerosi rallentamenti nella realizzazione delle infrastrutture stradali, soprattutto quelli delle grandi città. Il Primo Ministro ha, pertanto, chiesto ai ministeri competenti di condurre ispezioni specializzate in materia di avanzamento, qualità, materiali, costi e investimenti. Oltre alla costruzione di una serie di importanti tratte autostradali di collegamento, Chinh ha anche invitato le due maggiori città del Vietnam, Hanoi e Ho Chi Minh City, ad implementare i progetti su rotaia, terminando la costruzione delle rispettive metropolitane, così come ha richiesto alla Corporazione degli aeroporti del Vietnam di concentrarsi sulla costruzione dell'aeroporto di Long Thành, nei pressi di Ho Chi Minh City, che diventerà il più grande aeroporto vietnamita.