L’ex segretario al Tesoro degli Stati Uniti d’America, Lawrence Summers, in un articolo pubblicato sul Finacial Times afferma: “ La questione non è se gli Stati Uniti dovrebbero investire di più in infrastrutture, ma quale dovrebbe essere il quadro politico economico di riferimento"
di
Lawrence Summers è titolare della cattedra Charles W. Eliot all'Università di Harvard, di cui è stato rettore, ed ex segretario al Tesoro degli Stati Uniti d'America
Ultimati i lavori di costruzione della struttura portante di quello che si prepara ad essere il ponte più alto del mondo. Si tratta del Beipanjiang Bridge, in Cina, 565 metri di altezza sopra il fiume Beipan
Raddoppiare la rete di strade asfaltate in Costa d’Avorio entro i prossimi quattro anni. Lo ha detto il ministro ivoriano per le Infrastrutture economiche, Patrick Achi, spiegando che le principali sfide per raggiungere l'obiettivo riguardano i finanziamenti, la tecnologia e il capitale umano
Il terzo ponte sul Bosforo rappresenta un'opera ingegneristica unica che contribuirà a migliorare i collegamenti via terra tra la Turchia e l'Europa - di MONICA BENEDUCI
Per Italferr un contratto con le Ferrovie Egiziane per la direzione lavori dei sistemi di segnalamento ed una consulenza per la migrazione al sistema Etcs lev 1 sulla Cairo-Alessandria
Incontro tra l’Amministratore delegato di FS Mazzoncini e il vice ministro strade dell’Iran, Kashan. È statao fatto il punto sulla collaborazione per Alta velocità, formazione, test centre e materiale rotabile
L’accordo prevede la realizzazione e l’affidamento in concessione di 1.200 km di autostrade in Iran per un investimento complessivo di 3,6 miliardi di euro. Entro il 2022 un primo tratto di 350 km per un investimento di 600 milioni di euro
Grazie al (anzi: per colpa del) riscaldamento globale, il “mitico” Passaggio a Nord-Ovest fa il suo ingresso nei circuiti turistici. Quelli di élite, per ora - di DAVIDE FORNARO
Tra gli altri obiettivi dell’International Union of Railways: integrazione con altre modalità di trasporto; evoluzione degli International Railway Standards. Intervenuti Mazzoncini, Loubinoux (UIC), Davenne (Otif) e Belozerov (RZD)
Progetti comuni per la costruzione di nuove linee ferroviarie, Alta Velocità e modernizzazione delle linee esistenti in Russia, ma anche servizi logistici, sviluppo del trasporto merci e passeggeri. Collaborazione tecnica con East Japan Railways per lo sviluppo e il progresso delle ferrovie