Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade del Mondo

Sempre più Internet per volare meglio
Internet sarà sempre più presente negli scali aeroportuali mondiali e i passeggeri saranno sempre più “connessi”, anche in volo. Una trasformazione dell’assetto infrastrutturale del trasporto aereo delineato nel rapporto The future is connected, presentato da SITA, la Società Internazionale Telecomunicazioni Aeronautiche - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
La chiave dell'automobile? Non servirà più…
I tecnici del marchio di Goteborg continuano a proporre soluzioni molto innovative per semplificare la vita dei loro clienti. L'ultima trovata, l'automobile senza chiavi, cambierà anche le abitudini dei proprietari di autovetture e di chi deve ricorrere ad un'auto a noleggio - di MONICA BENEDUCI
di Monica Beneduci
Fincantieri: accordo con cinese HRDD su riparazioni navali
Fincantieri, uno dei maggiori gruppi navalmeccanici al mondo, e Huarun Dadong Dockyard (HRDD), tra i maggiori cantieri cinesi specializzati in 'repair and refitting', hanno firmato a Shangai un accordo di cooperazione esclusiva nell'ambito delle riparazioni e trasformazioni navali per servire navi da crociera che hanno base operativa in Cina
Fs: Italferr arriva in Uzbekistan
Sarà la società d’ingegneria del Gruppo Ferrovie ad assistere le Ferrovie Uzbeke per l’implementazione del progetto di elettrificazione della linea Angren-Pap, nel cuore della parte più produttiva del paese asiatico
Infrastrutture al collasso negli USA
Elisabeth Drew, giornalista americana del New York Times Book Review, descrive lo stato delle infrastrutture americane che stanno “collassando” a causa della carenza cronica di investimenti. La scarsa manutenzione sta provocando un ritardo infrastrutturale che sarà sempre più difficile da colmare - di MONICA BENEDUCI
di Monica Beneduci
Sicurezza stradale, intelligenza umana e artificiale a confronto
Sempre più coinvolgenti gli scenari futuri interessanti la mobilità. La sperimentazione riguardante le vetture senza conducente continua a sfornare novità e porta a riconsiderare i vecchi paradigmi riguardanti la circolazione e la complessiva modalità di trasporto, intesa nella sua accezione più ampia - di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Salini pronta al rush finale a Panama
Nei prossimi 36 giorni nuovi collaudi di riempimento e svuotamento del bacino, poi tocca a test di transito con le navi vere - di FRANCESCA CHIARANO (MF-DowJones)
di fonte: Francesca Chiarano (MF-DowJones)
Riconoscimenti all'Italia al Congresso Mondiale della Strada di Seoul
All’esposizione di Seoul l’Italia ha reso pubblici documenti di rilievo. In segno di fiducia, gli stati membri di AIPCR, hanno affidato al nostro paese il coordinamento delle politiche mondiali per la sicurezza stradale
di Fonte: "Strade & Autostrade" (Gen. 2016)
Iran-Cina: riapre via della seta
La compagnia ferroviaria iraniana ha confermato che il primo treno che collega la Cina con l'Iran è giunto a Teheran, carico di prodotti commerciali, percorrendo l'antica via della seta
Continua il cammino della Nuova Via della Seta
La linea ferroviaria fra l’Europa e l’Asia potrebbe essere pronta nel 2050. Della Nuova Via della Seta si è parlato qualche giorno fa nel corso del secondo Forum della Città metropolitane a Torino – di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi