La nuova tecnologia delle metropolitane automatizzate arriva anche in Argentina. Nel 2013 le città dotate di treni senza conducente erano 48 in tutto il mondo. In Italia si sperimentano in 4 località – di CHIARA NATALINI
L'obiettivo era promuovere le potenzialità dell’ingegneria italiana all’estero e incrementare le opportunità di business tra i due paesi. Il vice presidente Giorgio Lupoi: “Necessario rafforzare le sinergie della filiera dell’ingegneria”
Un nuovo prototipo di lampioni è stato progettato dall’Università della Catalogna assieme alla società Elogreen. Ridurranno i costi del 20% rispetto ai tradizionali sistemi di illuminazione e faranno bene all’ambiente - di CHIARA NATALINI
Amazon ne mette in campo 15 mila e meccanizza ulteriormente i suoi magazzini: avranno il compito di garantire un efficientamento delle procedure di spostamento delle merci tra gli scaffali e la porta di uscita dal magazzino – di CARLO SGANDURRA
Il biometano che alimenta il bus, utilizzato per collegare l'aeroporto di Bristol alla città di Bath, proviene dalla lavorazione di scarti alimentari e liquami umani. Con un pieno può percorrere fino a 300 Km - di CHIARA NATALINI
Serve una strategia per render più semplice gli investimenti da parte di investitori istituzionali. I commenti alle scelte del G20 sulle pagine del Financial Times – di MANUELA ZUCCHINI
Il Presidente Buzzetti soddisfatto per la visita del Premier Renzi in Australia al cantiere Legacy Way, premiato dalla International Tunneling Association come il miglior progetto di tunneling 2012 del mondo
Dall'America arriva un nuovo servizio di condivisione delle automobili che punta ad ottimizzare le automobili esistenti, ad evitare gli sprechi e a rimpinguare il portafoglio - di CHIARA NATALINI
Il boom di movimentazione genovese è in sintonia con la volontà del Port of Singapore Authority di aumentare gli investimenti sulle banchine italiane. La visita a Singapore del Ministro Lupi - di CHIARA BIGGI
È l'ambizioso obiettivo di una delle due compagnie di trasporto pubblico della città. Si punta anche ad aumentare la quota di mezzi mossi da a gas naturale compresso, un'alternativa meno inquinante e più silenziosa rispetto a carburanti tradizionali come benzina o diesel – di LORENZO ROBUSTELLI