Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade del Mondo

Salini Impregilo: intesa da 240 milioni per la metro di Copenhagen
Il gruppo italiano amplia la commessa affidatagli nel 2011. I lavori del Cityringen valgono in totale circa 1,9 miliardi - di DANIELA PALERMO
di Daniela Palermo
La francese Bouygues in Australia, costruirà l'autostrada di Melbourne
La nuova connessione 'East West Link' di 6,6 chilometri (4,4 in galleria) collegherà i quartieri est ed ovest nel nord della città di Melbourne. Il contratto in PPP, per un valore di 4,6 miliardi di euro, al consorzio con il gruppo francese - di MANUELA ZUCCHINI
di Manuela Zucchini
New York cambia skyline: finito il grattacielo che supera la Freedom Tower
E' il grattacielo residenziale più alto dell’emisfero occidentale: una torre snella e lunga, che qualcuno ha già soprannominato “l’obelisco”. Alto 427 metri, il grattacielo sorge su Park Avenue, fra la 56esima e la 57esima strada. Non si può non vederlo. Anzi: il vanto del costruttore, Harry Macklowe, è proprio che lo si vede da ognuno dei cinque quartieri che compongono New York - di ANNA GUAITA
di Anna Guaita (Il Mattino.it)
Salini Impregilo: nuovo contratto in Polonia da 239 milioni di euro
Il Gruppo italiano si è aggiudicato la commessa per realizzare la superstrada S7 che attraversa l'intera Polonia fino al confine slovacco - di CHIARA BIGGI
di Chiara Biggi
Francia, il governo cancella l'ecotassa sui camion
Ancora un colpo di scena sull'ecotassa francese: l'Eliseo sospende l'imposta per l'ambiente sui mezzi pesanti. La cancellazione del contratto con Ecomouv potrebbe comportare penali fino a 850 milioni - di MANUELA ZUCCHINI
di Manuela Zucchini
OICE, le società di ingegneria superano la crisi grazie all'estero
Le grandi imprese di progettazione architettonica e di ingegneria riescono a tenere testa alla crisi grazie alle attività e all’attenzione nei confronti dei mercati internazionali - di MZ
di MZ
Sorgerà a Dubai la prima città a temperatura controllata del mondo
L’azienda responsabile del progetto ha annunciato che l’avvio delle prime fasi è previsto per marzo 2015. Si punta a rendere operativa una parte dell’opera entro il 2020, per l’Expo che si terrà a Dubai. L’investimento per il progetto si aggira sui 5 miliardi di euro - di CHIARA NATALINI
di Chiara Natalini
Fmi: accelerare la spesa pubblica in infrastrutture per contrastare la crisi
I tecnici di Washington sottolineano che un maggiore investimento pubblico in infrastrutture puo' sostenere la ripresa dell'attivita' economica e la creazione di occupazione. Inoltre, il rapporto tra Pil e debito pubblico non sale
Egitto: sui cantieri del nuovo Canale di Suez, la sfida del Faraone Sisi
Nel deserto egiziano a ovest di Ismailia, a metà strada tra il Mediterraneo e il Mar Rosso, si lavora alacremente allo scavo del secondo Canale di Suez e alla creazione della adiacente area logistica
di L.P.
ExpoExpress, il treno mostra che promuove l'Esposizione Universale di Milano
Parte dalla stazione Santa Lucia di Venezia il viaggio di ExpoExpress e fa tappa in altri 11 centri urbani fino al 12 dicembre. L'inaugurazione nella città lagunare del Festival in occasione della 71. Mostra internazionale d'arte Cinematografica - di MANUELA ZUCCHINI
di Manuela Zucchini