Secondo le notizie in arrivo da oltremanica, si profila all'orizzonte un ricorso - per vie legali - dell'International Airlines Group (IAG) nei confronti del governo italiano sul caso Alitalia. E torna lo spettro degli "aiuti di stato", quelli che secondo Willie Walsh sono sotto l'operazione che recentemente ha portato al salvataggio della compagnia di bandiera
Il Gruppo Ferrovie Italiane continua la sua politica verso l’integrazione treno-aereo. Dopo gli accordi siglati con Air Transat, Thai Airways e Aeroporti di Roma, Trenitalia guarda a Est grazie a Emirates - di MANUELA ZUCCHINI
Gli assessori Morra e Castiglione hanno incontrato il Polo della logistica e dei trasporti, Confindustria, il Polo della logistica e dei trasporti, alcuni operatori della mobilità e il sindaco di Spalato, Ivo Baldasar, con i vertici della compagnia di bandiera croata Jadrolinija. L'obiettivo è riattivare la linea Pescara-Spalato già per la prossima stagione turistica
I ministri dei Ventotto hanno incontrato i loro omologhi di Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Moldova e Ucraina e hanno deciso di inserire le reti di questi Paesi all'interno del network transeuropeo. I loro progetti potranno essere sostenuti da finanziamenti di istituzioni dell'Ue – di LORENZO ROBUSTELLI
Tappe certe per la Nuova Linea Torino Lione (NLTL), della quale oggi è stato presentato il progetto definitivo alla Commissione Trasporti della Provincia di Torino - di ANDREA ZAGHI
Presentata in Italia, quarto Paese in Europa per numero di decessi, la Global Alliance for Care of the Injured (Gaci), dell'Alleanza globale per la cura dei feriti, promossa congiuntamente da Onu e Organizzazione mondiale della sanità. “Rafforzerà il sistema delle cure ospedaliere” - di LORENZO ROBUSTELLI
Verrà introdotto un doppio sistema di certificazione con un'Agenzia unica europea che si occuperà delle compagnie transnazionali, ma lascerà varie prerogative agli Stati membri. Si fisseranno chiare responsabilità nel settore e si stabiliranno norme in materia di riconoscimento degli operatori – di LORENZO ROBUSTELLI
A Verona il 17 e 18 ottobre attese circa 500 aziende nazionali e internazionali, rappresentanti politici e ministri per parlare di energia, infrastrutture e ambiente
Via libera al nuovo regolamento sulle reti transeuropee da due commissioni dell'Europarlamento, il sì definitivo dell'Aula è atteso per la fine del mese. I soldi saranno usati per per migliorare i collegamenti transfrontalieri e l'interoperabilità, eliminare strozzature e lacune nei collegamenti – di LORENZO ROBUSTELLI