Nell’agenda dell’incontro la prosecuzione delle opere per il corridoio europeo Baltico-Adriatico ed il tema del trasferimento delle aziende venete in Austria - di LUCA VETTOR
Salini-Impregilo torna in pista in Libia, lanciando un segnale positivo per le tante imprese italiane che operano nell'area e raggiungendo in anticipo i target 2013. L'appalto del gruppo romano viene da lontano e riguarda una commessa che sfiora il miliardo e che era stata precedentemente assegnata a Saipem
Un maxicommessa da 6 miliardi di dollari per realizzare il metrò di Riad. L’opera civile più grande mai assegnata ad aziende italiane. La linea avrà lunghezza di 40,7 chilometri– di ANTONELLA BACCARO (CORRIERE DELLA SERA)
Rilanciare la linea ferroviaria Torino-Cuneo-Ventimiglia. Lo chiedono gli enti locali, ma occorrono 27 milioni per la sua messa in sicurezza. Lettera ai ministri Lupi e Bonino - di ANDREA ZAGHI
Finanziamenti che non superano i 7.000 euro per centinaia di progetti che poi possono confrontarsi su un sito promosso dalla Commissione europea. L'Italia è fuori dal programma perché già esistono iniziative nazionali con questo obiettivo - di LORENZO ROBUSTELLI
Ogni giorno in Europa decollano 28.000 voli, quasi dieci milioni l'anno, si moltiplicano gli aeroporti e ogni Stato vuol mantenere il controllo totale sul proprio spazio aereo. Questo porta a un ingente spreco di risorse e al rischio di un vero e proprio blocco dei cieli nel prossimi anni - di LORENZO ROBUSTELLI
Previsto l'ammodernamento e il recupero di infrastrutture nel settore dei trasporti e per la distribuzione di energia e acqua nel paese. Lo ha reso noto il ministro dell'Economia Abrao Gourgel
La joint venture turca Sembol-Ekopark Insaat-Fine Otelcilik si è aggiudicata l’appalto per la privatizzazione dei cantieri navali del Corno d’Oro, ad Istanbul - di L.P.