Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

La Via Emilia compie duemiladuecento anni

L'impegno dell'Assemblea Legislativa dell'Emilia Romagna per l'evento

Roma, 18 ottobre 2013 - Le presidenze dell’Assemblea e della Giunta regionali hanno assunto l'impegno a  costituire un gruppo di lavoro di esperti (a titolo gratuito), con il coinvolgimento dell’Istituto per i Beni culturali e ambientali dell'Emilia-Romagna e della Soprintendenza regionale per i beni archeologici, che programmi e coordini iniziative regionali e locali per dare risalto alla Via Emilia, valorizzandone il ruolo, gli aspetti culturali e i riflessi economici anche con finalità storico-turistiche.

 

E' questol il core point della Risoluzione recentemente approvata dall'Assemblea legislativa dell'Emilia Romagna, per celebrare  nel 2013  il  duemiladuecentesimo anno della realizzazione della Via Emilia, storica arteria che attraversa l’intera regione, ad opera del console Marco Emilio Lepido

 

Questa strada “consolare” - si legge nel testo della Risoluzione   - rappresenta, dalla sua nascita a oggi, una “parte costitutiva dell’identità del nostro territorio, al punto di aver dato il nome alla nostra regione” e la ricorrenza che cade quest’anno potrebbe rappresentare un’importante occasione per promuoverne la valenza storico-culturale.

 

A.S.

  La Risoluzione approvata dall'Assemblea Regionale