Strade, cultura e tecnologia. Le antiche vie su Gps
Aggiornate le tracce della Via Francigena

Roma, 31 gennaio 2014 – Chi vuole percorrere oggi l’antica Via Francigena, che si allunga sull’Italia intera passando dai 2500 metri del Colle del Gran San Bernardo alla pianura padana fino a Brindisi, attraverso il valico appenninico della Cisa e alle colline toscane, può oggi disporre di nuovi strumenti tecnologici per semplificare – se non la fatica del cammino – almeno la preparazione del viaggio e l’orientamento. Dopo la pubblicazione delle mappe cartacee, il percorso ufficiale della Via Francigena è stato aggiornato anche on line. Le tracce GPS e le mappe interattive pubblicate sul portale delle Vie Francigene sono state adeguate alle numerose modifiche introdotte sul percorso, in particolare lungo il tratto toscano, soggetto a numerosi interventi di messa in sicurezza. Una navigazione sul sito ufficiale dell'Associazione Europea permette di raccogliere anche notizie ed eventi sul grande itinerario culturale.